mercoledì, 19 Novembre 2025

OGGI COME 50 ANNI FA

Must read

1965. Nasceva la prima gru Fassi. Non l’Azienda, ben inteso. La prima gru. Ma perché scegliere proprio la gru e non l’anno di fondazione dell’azienda per festeggiare l’anniversario dei 50 anni? Lo spiega Franco Fassi, colui che per primo ha pensato alle gru: “Questo anniversario in realtà non festeggia la nascita dell’azienda, ma la nascita del nostro amore per le gru”. È stato infatti nel 1965 che è stata prodotta la prima gru ed è allora che la Fassi ha individuato il suo cammino industriale. Perché le gru Fassi sono state subito rosse? Scelta dettata da un’attenta strategia di marketing? Macché, è sempre Franco Fassi a spiegarlo: “Sarebbe bello dire che fu una scelta strategica per differenziarci dai competitor che le facevano quasi sempre gialle o arancioni. In verità, quando dovemmo colorare le prime unità in officina avevamo a disposizione solo il rosso e quello usammo”.

“I principi con cui mio padre ha dato vita nel 1965 alla sua avventura imprenditoriale nel mondo delle gru, sono ancora gli stessi con cui si regge l’impresa globale di oggi” spiega Giovani Fassi. “Un’impresa che opera nel nuovo millennio con gli stessi valori delle nostre origini: la qualità, l’innovazione, la coerenza, la sicurezza, l’internazionalità. C’è tutta l’eccellenza di un marchio che ha trovato uno spazio preciso nel cuore di decine di migliaia di operatori in ogni parte del mondo. Grazie a queste solide fondamenta abbiamo potuto sviluppare la nostra identità guardando con fiducia verso orizzonti lontani, grazie a una continua ricerca di miglioramento e una forte spinta innovativa che da sempre ci contraddistinguono. Non ci siamo accontentati mai e siamo andati sempre avanti con il coraggio dei pionieri e con gli occhi degli esploratori”.

Al centro dell’attenzione è sempre la gru e la sua evoluzione, un percorso di crescita che passa anche attraverso ampliamenti della compagine societaria con importanti azioni di partnership, perché l’obiettivo è sempre lo stesso, facile da enunciare quanto difficile da realizzare.
“Essere un player protagonista sul palcoscenico mondiale” ricorda Giovanni Fassi, “pronto a offrire nuove opportunità di business alla propria rete vendita, favorendo la crescita del nostro network e incrementando la soddisfazione dei nostri clienti finali che possono ritrovare sul proprio territorio un interlocutore unico capace di offrire la soluzione a numerose esigenze legate al sollevamento e al veicolo industriale. Stiamo continuamente lavorando per costruire il nostro futuro dove ci identifichiamo con un’offerta pluriprodotto, pluriservizio e plurimercato. È un futuro già presente in cui ci posizioniamo con un concetto di Gruppo internazionale, con un incredibile network di distribuzione e forti connotazioni e specificità territoriali”.

Fassi_banner_300X250_SollevareIT

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag