martedì, 25 Marzo 2025

LINDE PRESENTA I SUOI NUOVI STOCCATORI DA 1,4 A 2 T

Must read

E’ la nuova generazione Linde e si prepara ad affrontare il mercato armata di parecchie novità. Ma intanto specifichiamo che stiamo parlando della nuova famiglia di stoccatori da 1,4 a 2 t composta da due modelli, L14 e L20.

4126_1842_B_Presse_ok
Tra le novità di questi nuovi modelli spicca innanzitutto la nuova motorizzazione da 2,3 kW in corrente alternata esente da manutenzione e velocità di marcia fino a 10 km/h che è comune non solo all’L14 e L20 ma anche ai modelli con operatore a bordo dotati di pedana pieghevole completamente ammortizzata e protezioni laterali L14 AP – L20 AP.
Dotati di guida a timone con operatore a terra o con pedana pieghevole, per altezze di sollevamento fino 5.300 metri, i nuovi stoccatori sono equipaggiati di serie con dispositivo di pesatura del carico, coperchio del vano batteria che assicura una visione ottimale e innumerevoli varianti di montante, e sono disponibili in opzione con velocità di sollevamento incrementata del 33%.
Per impedire che l’operatore possa curvare troppo velocemente, il dispositivo Linde Curve Assist riduce la velocità proporzionalmente all’angolo di sterzata. E’ così possibile impedire eventuali manovre di guida rischiose aumentando la sicurezza all’interno del magazzino.
Unica sul mercato è la pedana pieghevole della versione con operatore a bordo. E’ dotata di sospensione indipendente e, insieme al timone ed alle protezioni laterali pieghevoli, forma un’unità costruttiva completamente separata dal telaio. Ciò significa che eventuali colpi causati da superfici irregolari vengono notevolmente ammortizzati.

4126_1570_B_Presse_ok

In Primo Piano

Nord Drivesystems: innovazione e potenza al Bauma 2025​

Nord Drivesystems - impegnata due settimane fa anche al LogiMAT di Stoccarda - si appresta a calcare la scena di Bauma 2025 forte di...

Primavera nell’East Coast per Easy Lift

La stagione primaverile si preannuncia densa di appuntamenti strategici per Easy Lift, che attraverso la collaborazione consolidata con il dealer nordamericano UP Equip, si prepara a...
digitalizzazione cold ironing ESG Assiterminal

Portualità italiana in transizione: digitalizzazione, cold ironing ed ESG al centro dei progetti di...

Nella nuova sede di rappresentanza di Roma, Assiterminal ha presentato ieri, giovedì 19 marzo, tre progetti strategici che delineano la rotta verso la transizione...

Latest article

Nord Drivesystems: innovazione e potenza al Bauma 2025​

Nord Drivesystems - impegnata due settimane fa anche al LogiMAT di Stoccarda - si appresta a calcare la scena di Bauma 2025 forte di...

Primavera nell’East Coast per Easy Lift

La stagione primaverile si preannuncia densa di appuntamenti strategici per Easy Lift, che attraverso la collaborazione consolidata con il dealer nordamericano UP Equip, si prepara a...
digitalizzazione cold ironing ESG Assiterminal

Portualità italiana in transizione: digitalizzazione, cold ironing ed ESG al centro dei progetti di...

Nella nuova sede di rappresentanza di Roma, Assiterminal ha presentato ieri, giovedì 19 marzo, tre progetti strategici che delineano la rotta verso la transizione...

More articles

Haulotte compie 40 anni. Un’eredità industriale di famiglia che guarda al futuro

Quarant’anni di visione industriale, che ha attraversato la delicata sfida del passaggio generazionale ed ha mantenuto una salda capacità di adattamento alle evoluzioni di...

CNH ottimizza la logistica di stabilimento con un nuovo sistema di Yard Management

Un progetto pilota d’avanguardia avviato da CNH Industrial presso lo stabilimento di Jesi, in provincia di Ancona, apre la strada alla digitalizzazione della logistica...

Autovictor specialista dei prefabbricati

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell'heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo...

Tag