giovedì, 4 Settembre 2025

Oltre 5.000 visitatori per Pipeline & Gas Expo e Hydrogen Expo

Must read

Chiudono i battenti tra la soddisfazione generale la seconda edizione del PIPELINE & GAS EXPO (PGE), la mostra-convegno interamente dedicata ai settori del “Mid-Stream” e delle reti distributive dell’“Oil, Gas & Water”, e la prima edizione dell’HYDROGEN EXPO, la principale kermesse italiana rivolta alla filiera dell’idrogeno. Oltre 5 mila i visitatori che tra l’8 e il 10 giugno hanno varcato i cancelli dei padiglioni Uno e Due del Piacenza Expo; 200 gli espositori accreditati; 10 le conferenze e workshop organizzati; oltre 60 i patrocini raccolti dai due eventi, tra i quali quelli di tre Ministeri (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e Ministero della Transizione Ecologica). Sono alcuni numeri delle due fiere organizzate da MEDIAPOINT & EXHIBITIONS. Un grande successo, tanto che FABIO POTESTA’, Direttore della società, ha annunciato che HYDROGEN EXPO tornerà dal 17 al 19 maggio 2023 con la seconda edizione, sempre negli spazi del Piacenza Expo.

“I dati globali che abbiamo registrato sull’afflusso del pubblico sono molto incoraggianti, soprattutto per quanto riguarda HYDROGEN EXPO, dove il numero dei visitatori è stato veramente massiccio, tenendo anche conto che si trattava della prima edizione della mostra-mercato”, commenta FABIO POTESTA’, «Ma i risultati sono stati estremamente positivi per entrambe le manifestazioni. Sicuramente ha giocato a favore del successo delle due kermesse l’unicità di una fiera come PIPELINE & GAS EXPO (PGE) a livello internazionale, così come il livello di preparazione e competitività di HYDROGEN EXPO per la filiera italiana dell’idrogeno. I due settori, quello dell’idrogeno e quello dell’Utility Construction, sono sinergici e complementari, destinati a una sempre maggior cooperazione. Per questo invieremo il nostro catalogo ufficiale delle due fiere che è stato omaggiato a tutti coloro che sono venuti a visitare le mostre piacentine, anche a migliaia di aziende italiane e straniere delle due filiere, invitandole alla seconda edizione della HYDROGEN EXPO, che tornerà al Piacenza Expo nel mese di maggio del 2023 e sarà ancora più grande e internazionale. Collateralmente all’esposizione – e come tradizione a tutti i nostri eventi specialistici – verranno assegnati anche i primi Hydrogen Awards, che saranno conferiti nel corso di un evento di gala in una delle bellissime location piacentine”.

Altro motivo di grande soddisfazione, il network e le sinergie che le due fiere sono riuscite a creare tra le imprese coinvolte nella progettazione, costruzione e manutenzione di gasdotti, oleodotti e acquedotti, reti di distribuzione gas (primarie e secondarie) e idrica e i relativi fornitori di impianti, macchine, attrezzature e materiali e i player della filiera dell’idrogeno. Un network produttivo che ha potuto svilupparsi grazie anche al ricchissimo palinsesto di incontri, workshop e convegni, che ha affiancato le due kermesse piacentine, reso possibile dall’impegno di numerose realtà associative tra le quali ANIE Energia, ANIMA Confindustria, ANIMP, H2IT e OICE.

In Primo Piano

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Latest article

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

More articles

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Tag