sabato, 5 Aprile 2025

OM CARRELLI ELEVATORI PRESENTA BAOLI

Must read

Con una gamma completa di controbilanciati e macchine da magazzino quali carrelli elettrici a tre e a quattro ruote da 15 a 50 quintali, termici da 15 a 50 quintali, transpallet e stoccatori, Baoli entra a pieno titolo tra i maggiori player del settore della logistica sul mercato nazionale.

Pur essendo appena stato presentato, come marchio, in Italia, Baoli può contare su una diffusione estremamente rapida grazie non solo alla vasta gamma di macchine prodotte, ma anche grazie al fatto di appartenere al Gruppo Kion, di cui fa parte OM Still e OM Carrelli Elevatori. SarĂ  proprio OM Carrelli Elevatori, attraverso una rete di dealer appositamente selezionati, a occuparsi in Italia della distribuzione e dell’assistenza delle macchine Baoli.

Baoli è un marchio di carrelli elevatori nato in Cina nel 2003 che nel 2009 è stato acquisito dal Gruppo Kion, che ne ha completamente riorganizzato la produzione, adeguandola ai moderni standard: componenti, tecnologie, ingegneria di processo e linee produttive sono oggi tutte made in Germany. Grazie al Gruppo Kion Baoli è già presente in 5 continenti e 44 Paesi, con ben 236 tra distributori e dealer. L’Italia è però il primo mercato dove i prodotti sono distribuiti e garantiti direttamente da una società del gruppo, la OM Carrelli Elevatori.

I dealer attivi sono già 10, ma l’obiettivo è arrivare a 50 entro il 2020. Tempi e livelli di servizio sono i medesimi assicurati sugli altri brand del Gruppo, anche perché i ricambi sono gestiti direttamente dal magazzino centrale di Rolo. I clienti potranno inoltre fare affidamento su un call center dedicato e la manualistica sarà interamente tradotta in italiano.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag