domenica, 19 Ottobre 2025

Ormet è distributore ufficiale Jekko per l’Italia

Must read

In occasione della nona edizione del GIS, Jekko ha annunciato la designazione di Ormet come rivenditore ufficiale per l’Italia della sua gamma di minigrù. La notizia è una sorta di “ritorno in famiglia” dal momento che Jekko nasce, all’alba degli anni Duemila, proprio come brand del gruppo Ormet, prima di acquisire lo status di azienda indipendente nel 2016, con l’ingresso del partner industriale Fassi.

Negli ultimi anni Jekko ha gestito direttamente la vendita dei propri prodotti nel territorio italiano. Ma lo sviluppo repentino del brand, spinto da una domanda crescente degli ultimi tempi, e il desiderio di offrire un servizio al cliente ancora più puntuale, attento e dedicato hanno portato alla decisione strategica di affidarsi a un unico distributore di portata nazionale. Grazie a questa nuova partnership, Jekko sarà presente sul mercato in modo fortemente capillare attraverso la rete Ormet e – allo stesso tempo – manterrà la gestione commerciale di noleggiatori e grandi realtà. La conoscenza approfondita del mondo del sollevamento e la forza vendita di Ormet in tutta Italia saranno i motivi del successo di questa collaborazione nel prossimo futuro.

Oltre mezzo secolo di esperienza rende Ormet un’azienda solida nelle tecnologie di sollevamento e movimentazione applicate agli autocarri e ai mezzi semoventi. Fondata nel 1972 in provincia di Treviso come officina di manutenzione per veicoli industriali, oggi Ormet vende e installa gru da autocarro e caricatori con relativi accessori, produce e vende cestelli e piattaforme per gru da autocarro; inoltre è distributore ufficiale di brand quali Fassi, Palfinger, Smartlift, Viavac, GMT Equipment. Ormet offre anche assistenza, post-vendita e corsi di abilitazione per potenziali operatori. Può contare su cinque centri di assistenza per revisione e riparazione oltre a numerosi clienti del settore edile, trasporti, noleggio e riciclo.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag