Immaginate di poter vendere una piattaforma aerea a un centro termale? No? Peccato, perché Palazzani, attraverso il proprio dealer Vertex, ha fatto proprio così. Un ragno TZX 170 ha infatti preso servizio da poco presso il centro termale “Chaika” che si trova nella regione di Sakhalin a 20 km da Yuzhno-Sakhalinsk, dove si trovano delle sorgenti minerali molto particolari. La macchina verrà usata per il mantenimento del centro, per i lavori aerei di addobbo del centro per le feste nonché per la manutenzione degli impianti sportivi. La caratteristica distintiva che ha fatto vincere alla TZX 170 la gara d’acquisto è stato innanzitutto il particolare design del braccio che presenta due sezioni di articolazione telescopiche che permettono uno sbraccio orizzontale di 7.5 m. Questo particolare design, che dà al braccio la possibilità di ruotare a 360°, aumenta sia la manovrabilità che il raggio di lavoro della macchina, caratteristiche che unite alle dimensioni complessive molto compatte (larghezza totale minore di 1 m e altezza di 1,99 m) che le permettono di passare attraverso corridoi e porte,e al peso di soli 2.000 kg hanno fatto la differenza.Benché compatta, questa macchina ha una capacità di carico di 200 kg, mentre gli stabilizzatori con livellamento automatico permettono di piazzare il Ragno TZX 170/C anche su terreni irregolari come ad esempio scale.
Il Ragno TZX 170 è stato fornito al cliente in versione bi-energy.
PALAZZANI A SAKHALINSK
In Primo Piano
Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25
Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...
STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD
Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...
Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE
Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...
Latest article
Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25
Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...
STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD
Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...
Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE
Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...
More articles
La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri
Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...
SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane
La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...
Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio
È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

























