Immaginate di poter vendere una piattaforma aerea a un centro termale? No? Peccato, perché Palazzani, attraverso il proprio dealer Vertex, ha fatto proprio così. Un ragno TZX 170 ha infatti preso servizio da poco presso il centro termale “Chaika” che si trova nella regione di Sakhalin a 20 km da Yuzhno-Sakhalinsk, dove si trovano delle sorgenti minerali molto particolari. La macchina verrà usata per il mantenimento del centro, per i lavori aerei di addobbo del centro per le feste nonché per la manutenzione degli impianti sportivi. La caratteristica distintiva che ha fatto vincere alla TZX 170 la gara d’acquisto è stato innanzitutto il particolare design del braccio che presenta due sezioni di articolazione telescopiche che permettono uno sbraccio orizzontale di 7.5 m. Questo particolare design, che dà al braccio la possibilità di ruotare a 360°, aumenta sia la manovrabilità che il raggio di lavoro della macchina, caratteristiche che unite alle dimensioni complessive molto compatte (larghezza totale minore di 1 m e altezza di 1,99 m) che le permettono di passare attraverso corridoi e porte,e al peso di soli 2.000 kg hanno fatto la differenza.Benché compatta, questa macchina ha una capacità di carico di 200 kg, mentre gli stabilizzatori con livellamento automatico permettono di piazzare il Ragno TZX 170/C anche su terreni irregolari come ad esempio scale.
Il Ragno TZX 170 è stato fornito al cliente in versione bi-energy.
PALAZZANI A SAKHALINSK
In Primo Piano
Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...
Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...
Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini
Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...
Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia
Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...
Latest article
Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...
Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...
Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini
Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...
Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia
Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...
More articles
Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud
Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...
Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru
È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...
Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025
Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

























