giovedì, 20 Novembre 2025

PALAZZANI PROPONE IL NUOVO RAGNO TSJ 23.1

Must read

 

TSJ23C (12)_okPalazzani presenta il nuovo ragno TSJ 23.1. Si tratta del modello più piccolo della serie Junior, sfoggiando dimensioni davvero micro: 5.817 mm di lunghezza per 1.976 mm di altezza, e un peso di soli 3.100 kg.

Oltre alle dimensioni degne di un’utilitaria il nuovo TSJ propone un carro allargabile che spazia dai 1.300 mm ai 1.000 mm di larghezza, nonché braccio telescopico con jib, principale caratteristica dei ragni Palazzani, che lo accomuna a tutte le macchine di questa serie.

Strutturalmente il nuovo TSJ 23.1 è costruito con acciai ad alta resistenza, per  una  maggior  robustezza,  affidabilità  e  stabilità,  nonché  un  miglior  comfort  all’operatore, abbinati a una componentistica di buona qualità per assicurare affidabilità nel tempo.

Anche  questo  nuovo  ragno  Palazzani  è  disponibile  in  versione  cingoli  o  ruote,  e  con  le  diverse  alimentazioni: Bi‐energy, motore diesel e motore elettrico, ibrida, motore diesel e batterie, ECO, motore elettrico e batterie.

 

Nella  versione  standard  Bi‐energ il TSJ  23.1   è  equipaggiato  di  serie  con  motore  diesel  2  cilindri,  raffreddato a liquido con bassa emissione acustica, e motore elettrico 220V 50Hz da 2.2kW che si può utilizzare in alternativa per lavorare all’interno degli edifici o dove non sono concesse emissioni di gas o inquinamento acustico, ma il principale punto di forza del TSJ 23.1 è la semplicità di utilizzo per l’operatore, caratteristica resa possibile dal sistema automatico di limitazione dell’area di lavoro che agisce a seconda della portata nel cesto (120 kg o 250 kg) e  della posizione degli stabilizzatori. La semplicità è infine completata dal sistema di diagnostica fornito dal display a colori, touch screen e multi lingue posto di serie sulla piattaforma.

Tra  gli  altri  plus  c’è la possibilità di scegliere  tra la stabilizzazione automatica o manuale di ogni singolo stabilizzatore.

TSJ23C (23)_ok

Il TSJ 23.1, già entrato in produzione, ha già ricevuto i primi riscontri positivi dai primi clienti che lo stanno già utilizzando e sarà presentato ufficialmente al mercato in occasione del Bauma di Monaco di Baviera.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag