sabato, 8 Novembre 2025

Paolo Balugani è il nuovo direttore generale di Valla

Must read

Paolo Balugani, veterano delle piattaforme aeree made in Italy dalla lunga esperienza internazionale, torna in campo come direttore generale di Valla, marchio storico delle gru pick & carry e parte della galassia Manitex. Succede a Giovanni Tacconi, che ritorna al ruolo di amministratore delegato Manitex per l’Italia.

Balugani manca dal settore del sollevamento dalla metà del 2021, quando lasciò l’incarico di amministratore delegato di Palfinger Platforms Italy, e dopo alcuni incarichi di consulenza per lo stesso gruppo Manitex, ora ritorna in campo da protagonista del settore, salutato dall’amministratore delegato di Manitex, Michael Coffey, con il “lieto annuncio che Paolo entrerà a far parte di Manitex International per guidare la nostra divisione dedicata alle gru industriali elettriche. Paolo vanta oltre 32 anni di esperienza nel settore delle gru e delle piattaforme aeree e il suo arrivo rappresenta un passo importante per le nostre strategie aziendali. La sua leadership, la conoscenza del settore e la grande esperienza operativa saranno fondamentali per portare avanti i nostri piani di crescita, che includono l’introduzione delle gru Valla nel mercato nordamericano e lo sviluppo di nuovi prodotti”.

Balugani inizia il proprio percorso professionale nel 1985 come ingegnere progettista in Socage (allora parte del gruppo Fassi). Sei anni dopo entra nel gruppo PM – assorbita proprio da Manitex in anni recenti – e diventa responsabile dell’ufficio tecnico. Nel 1995, insieme a Fiorenzo Flisi, Michele Piantoni e Renato Valentini, fonda Oil & Steel, produttore di piattaforme autocarrate e ragni cingolati (tipologia in cui diventa uno dei precursori di mercato, a livello internazionale). Nel 2003, dopo l’acquisizione di Oil & Steel da parte di PM, Balugani entra a far parte del board del gruppo industriale emiliano. Nel 2011, dopo aver lasciato l’incarico, crea la realtà di Sky Aces, confluita poi nel business di Palfinger due anni dopo.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag