martedì, 14 Ottobre 2025

Paolo Merlo riconfermato presidente. “Piano di crescita in USA” e obiettivo 10.000 sollevatori

Must read

Il consiglio di amministrazione del Gruppo Merlo ha riconfermato Paolo Merlo come presidente dando un segno di continuità al percorso iniziato a inizio anno. Il cda Merlo ha confermato il piano industriale già avviato, puntando a rafforzare la leadership tecnologica nel segmento dei sollevatori telescopici e nell’abito generale dell’industria metalmeccanica italiana e internazionale.

L’obiettivo del prossimo triennio, confermato dalla presidenza, è quello di raggiungere la quota produttiva dei 10.000 sollevatori telescopici all’anno e di superare le 25.000 attrezzature fornite. Investimenti importanti sono stati annunciati, sia per l’apertura di nuove linee di produzione, sia per l’implementazione di nuove infrastrutture, nel segno dell’efficienza tecnologica e della sostenibilità.

“Oggi la solidità del Gruppo Merlo ci permette di guardare lontano e poter pianificare nel lungo periodo – ha commentato, dopo la riconferma alla presidenza, Paolo Merlo – Sono ancora molte le applicazioni e gli ambiti dove possiamo svilupparci, puntiamo a rafforzare i mercati storici, a partire dall’Italia e dai paesi dove siamo presenti con filiali e importatori. Allo stesso tempo intendiamo espanderci anche in mercati per noi relativamente nuovi, dove il margine di crescita è ancora molto grande. Negli USA abbiamo appena creato la nostra nuova filiale Merlo America e stiamo rafforzando la presenza in Asia“.

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag