venerdì, 14 Novembre 2025

Parte il GIS 2021. Un successo che si ripete (con una “Night” di eventi e networking)

Must read

Le porte si aprono a Piacenza Expo per l’8ª edizione delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali. Il GIS 2021, la prima mostra-convegno dedicata al comparto Lifting & Transportation a livello europeo, affollerà i 41.000 metri quadrati del polo espositivo emiliano, con associazioni, imprenditori e oltre 400 espositori tra italiani e stranieri (con più di 3.000 visitatori già prenotati) che offriranno una vetrina privilegiata sulle nuove proposte e le innovazioni tecnologiche del mondo del sollevamento di materiali, lavoro in quota, movimentazione industriale e portuale e trasporti eccezionali.

“Tutte le manifestazioni fieristiche riflettono sempre l’andamento del mercato e non vi è dubbio che, da questo punto di vista, questa 8ª edizione del GIS si trovi avantaggiata dalle ottime performance del mercato italiano e non solo – dichiara Fabio Potestà, presidente di Mediapoint & Exhibitions, organizzatore delle Giornate del Sollevamento – Dal 2013 a oggi, la crescita del GIS è sempre stata continua e costante; un fatto questo che evidenzia il gradimento del format espositivo e il consolidamento come un’importante punto di incontro anche per gli operatori europei”.

L’edizione 2021 del GIS ha raggiunto dimensioni superiori alla già ragguardevole edizione del 2019, con le attese premiazioni delle edizioni 2021 degli ITALA-Italian Terminal and Logistic Awards, previste al termine del convegno di giovedì 7 ottobre su Terminalsimo e Logistica, mentre quelle degli Italplatform (Italian Access Platform Awards) e degli ILTA-Italian Lifting & Trasportation Awards si svolgeranno venerdì sera nel Padiglione 3 di Piacenza Expo, appositamente allestito come mega sala conferenze, con una cerimonia al termine della quale si darà avvio all’evento GIS By Night. “Si tratterà della più grande iniziativa di networking intrapresa da una manifestazione fieristica di grandi dimensioni – rivela ancora Fabio Potestà – Aperto solo agli espositori del GIS 2021 e della clientela invitata, sarà uno spazio di relazioni interpersonali in un’atmosfera decisamente rilassata, con momenti gastronomici e di intrattenimento musicale, con uno spettacolo finale a sorpresa di grande effetto”. Una nuova iniziativa che potrebbe rivelarsi un’ulteriore opportunità di efficace interazione tra gli operatori italiani e stranieri del sollevamento, costituendo un ulteriore punto di vantaggio del GIS rispetto alle tradizionali manifestazioni B2B di livello internazionale

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag