lunedì, 20 Gennaio 2025

PARTNERSHIP ITALO-TEDESCA PER ENEL

Must read

Unimog_ENEL_(2)_okIl Settore Veicoli Speciali di Mercedes-Benz Italia nonché le due business unit di PM Group, ossia le gru PM e le piattaforme Oil&Steel, si sono aggiudicate un nuovo importante successo, vincendo l’appalto per la consegna di due lotti su tre nella gara indetta da Enel per la fornitura di veicoli dedicati alla manutenzione della rete elettrica nazionale. 40 Unimog U218 con piattaforma Scorpion 15 Oil&Steel e 8 Atego 4×4 con gru PM 20 SP e cassone fisso entrano, così, a far parte della flotta del principale gestore elettrico nazionale, offrendo un insostituibile supporto nelle emergenze di ripristino della linea causate da eventi climatici e ambientali avversi, in zone dove solo Unimog è in grado di arrivare. Questa nuova fornitura andrà a potenziare la flotta Mercedes-Benz a disposizione del gestore energetico nazionale che conta già 70 Unimog U20, 220 Atego e 150 Sprinter.

Unimog_ENEL_(1)_ok
“Portiamo a casa un nuovo importante risultato che premia la qualità dei Veicoli Speciali della Stella”, ha dichiarato Maurizio Pompei, Managing Director Truck Mercedes-Benz Italia. “Ma il grande merito di questo e dei tanti successi degli ultimi anni lo dobbiamo a manager come Guido Corradi, che si è distinto per la professionalità e la passione che ha saputo trasmettere ai nostri clienti dal primo giorno in azienda, nel 1979, fino ad oggi.” Prima che Unimog facesse il suo ingresso nel parco mezzi di Enel, per avvicinare i luoghi critici e difficilmente accessibili, le squadre di pronto intervento erano, infatti, costrette a faticose marce a piedi, portando sulle spalle le scale e tutto il materiale necessario alle riparazioni. “Lì dove i mezzi tradizionali si devono arrendere, entra in gioco il nostro Unimog”, ha dichiarato Guido Corradi, Responsabile Veicoli Speciali Mercedes-Benz Italia. “Un veicolo inarrestabile, in ogni condizione di clima e terreno, dotato di una straordinaria versatilità. Valori universalmente riconosciuti che da sempre distinguono la Mercedes-Benz, azienda che porto nel cuore, cui ho dedicato 36 anni della mia vita, vivendo in prima persona una buona parte dei successi di Unimog.”

Unimog_ENEL_(5)_ok

Oltre ad Unimog, nel corso delle prove pratiche realizzate in diversi ambiti territoriali, gli operatori Enel hanno apprezzato anche le doti di estrema compattezza di Atego con passo 3.560 mm. L’elevata manovrabilità e la generosa coppia del motore 4 cilindri da 238 CV consentono, infatti, al veicolo così configurato di muoversi agevolmente, sia nei percorsi urbani che in fuoristrada.

Unimog_ENEL_(4)_ok

Le principali caratteristiche dell’Unimog U218
– trazione integrale 4×4 permanente con 3 bloccaggi dei differenziali , ruote singole ;
– motore Euro 6 con potenza 130 kW (177 CV);
– cambio 8 marce avanti e 6 retro con comando elettropneumatico e con scelta automatica della marcia;
– assi a portale con sospensioni a molle elicoidali ed ammortizzatori ,
– freni a disco su tutte le ruote con ABS a 4 canali;
– cabina in materiale composito esente da corrosione dotata di aria condizionata e sedili confortevoli.

La Piattaforma Scorpion 15 Oil&Steel
– massima altezza di lavoro: 16 mt;
– massima estensione laterale di lavoro: 10,3 mt;
– rotazione della torretta a 350°;
– rotazione del cestello +/- 90°;
– capacità di carico del cestello: 200 kg incluse 2 persone.
– cestello isolato 1000V;

Le principali caratteristiche di Atego A 1524
– trazione integrale 4×4 permanente con 3 bloccaggi dei differenziali , ruote gemellate posteriori;
– motore Euro 6 con potenza kw 175 (CV 238);
– cambio 6 marce avanti e 2 retro;
– assi rinforzati con sospensioni a balestra ed ammortizzatori;
– freni a tamburo su tutte le ruote con ABS a 4 canali;
– cabina in acciaio, dotata di aria condizionata e sedili confortevoli.

Gru PM 20023SP LC
– 4 sfili idraulici;
– sbraccio orizzontale massimo 10,55 mt;
– momento massimo di sollevamento 16 tonn/mt;
– cassone fisso con sponde in alluminio;
– Braccio Lungo-Corto per movimentazioni pesanti sottocabina.

Unimog_ENEL_(3)_ok

In Primo Piano

Dalla logistica al campo operativo: le soluzioni Bobcat al servizio delle forze armate olandesi

Bobcat ha recentemente acquisito importanti commesse nel settore Difesa, per la fornitura di mezzi destinati alla flotta delle forze armate dei Paesi Bassi. Il...

Controllo efficace a 360°. Gefran presenta la nuova serie di sensori GRP3

L’ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Milestone birthday: i primi 30 anni di Kamag PrecisionMover

TII Kamag, azienda specializzata in soluzioni di intralogistica all'interno del gruppo TII, celebra i 30 anni del suo trasportatore per casse mobili, oggi noto...

Latest article

Dalla logistica al campo operativo: le soluzioni Bobcat al servizio delle forze armate olandesi

Bobcat ha recentemente acquisito importanti commesse nel settore Difesa, per la fornitura di mezzi destinati alla flotta delle forze armate dei Paesi Bassi. Il...

Controllo efficace a 360°. Gefran presenta la nuova serie di sensori GRP3

L’ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Milestone birthday: i primi 30 anni di Kamag PrecisionMover

TII Kamag, azienda specializzata in soluzioni di intralogistica all'interno del gruppo TII, celebra i 30 anni del suo trasportatore per casse mobili, oggi noto...

More articles

Clark, il futuro è crossover

Clark, uno dei principali attori globali nel settore della movimentazione dei materiali, si prepara a un nuovo capitolo di innovazione e sostenibilità. Negli ultimi...

Tadano America Corporation: Jack Fendrick è il nuovo Chief Operating Officer

Tadano America Corporation ha annunciato la nomina di Jack Fendrick come nuovo Chief Operating Officer (COO), con effetto immediato. Fendrick avrà la responsabilità di...

XR510, la gru Fassi a piena potenza per i mercati internazionali

Arriva sui mercati internazionali la nuova gru a braccio fisso XR510 di Fassi, con una capacità di sollevamento di 5,1 tonnellate. Nel novero delle...

Tag