lunedì, 28 Aprile 2025

UN GLOBAL FORUM PER DOOSAN

Must read

Nelle due note di apertura e chiusura del Doosan Global Business Forum 2015, citando il proverbio indiano “Non possiamo cambiare la direzione del vento, ma possiamo aggiustare le vele” e il famoso motto di John F. Kennedy “Impegno e coraggio non bastano senza scopo e direzione”, il Presidente del Gruppo Doosan, Yongmaan Park, ha espresso la speranza che “quest’incontro possa aiutarci a identificare ciò che ci attende in futuro e come rispondere alle sfide di un ambiente in mutamento”.

Stiamo parlando del Doosan Global Business Forum 2015 che Doosan ha ospitato lo scorso 17 luglio a Edimburgo, a cui hanno partecipato eminenti personalità tra cui Gordon Brown, ex Primo Ministro del Regno Unito; Gene Sperling, ex Direttore del Consiglio economico nazionale (NEC) statunitense; Justin Yifu Lin, ex Vice Presidente Senior della Banca Mondiale; e due esponenti del governo indiano, Shri Rajiv Mehrishi, Segretario del ministero delle finanze e Amitabh Kant, Segretario del ministero dell’industria e del commercio. Tra gli oratori di spicco vi sono stati Joan Ogden, professoressa dell’Università della California a Davis e specialista nell’economia dell’idrogeno e delle energie alternative; e Gita Gopinath, professoressa di economia ad Harvard. Tutti gli interventi sono stati seguiti da una sessione di domande e risposte con più di 50 ospiti, comprendenti rappresentanti di aziende di primo piano del settore del supporto infrastrutturale, grandi leader dell’industria dell’energia e amministratori delegati di gruppi finanziari mondiali provenienti da tutto il globo.

SPECIALE INDIA
Quest’anno il forum ha offerto una sessione speciale dedicata all’economia indiana. Shri Rajiv Mehrishi, Segretario del ministero delle finanze, ha affrontato l’argomento della crescita dell’economia indiana e delle riforme economiche. Amitabh Kant, Segretario del ministero dell’industria e del commercio e tra i principali sostenitori della campagna di sviluppo industriale “Make in India”, ha descritto i punti chiave del programma, inclusi i piani di costruzione infrastrutturale, i progetti per le città intelligenti e le politiche energetiche.

COSA E’ EMERSO
Nella prima sessione dedicata al clima imprenditoriale mondiale, Gene Sperling, Direttore del NEC ed ex Assistente del Presidente degli Stati Uniti per la politica economica, ha espresso le sue idee sulle tendenze economiche di breve e lungo termine negli USA e nelle altre economie avanzate.
Justin Yifu Lin, ex Vice Presidente Senior della Banca Mondiale e influente pianificatore politico in Cina, ha offerto il suo penetrante punto di vista sullo stato attuale e i trend futuri dell’economia cinese, sottolineando le ragioni per il rallentamento della crescita in Cina e le variabili interne ed esterne che possono influire sul futuro economico del Paese.
Nella sessione seguente, Joan Ogden, professoressa dell’Università della California a Davis, ha descritto la spinta innovativa dell’economia dell’idrogeno* e la prevista crescita della quota di energia generata dalle celle a combustibile nel mix energetico del futuro e, complessivamente, nel più ampio panorama industriale.
L’ex Primo Ministro britannico Gordon Brown ha dedicato il suo intervento ai rischi geopolitici mondiali e al loro impatto sull’economia globale.

In Primo Piano

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

Latest article

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

More articles

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Con determinazione e lungimiranza, verso il futuro. Grande soddisfazione per Boman a Bauma 2025

Tra le aziende italiane rappresentative di una cultura industriale che scavalca i confini nazionali e approda con autorevolezza nei mercati di tutto il mondo,...

Tag