venerdì, 4 Aprile 2025

PDS 2018 DI IPAF

Must read

Anche quest’anno, per la 12esima volta, gli istruttori dei Centri di formazione IPAF si sono incontrati a Bologna. Lo scorso 23 gennaio si è tenuto, infatti, il PDS, l’annuale seminario obbligatorio per istruttori, candidati istruttori e coordinatori dei Centri di Formazione IPAF.

Il tema di quest’anno è stato ben sintetizzato dal titolo scelto: “Il Ruolo del Formatore e l’efficacia del Centro di formazione”. Quest’anno in particolare IPAF ha voluto concentrarsi – non prima naturalmente di aver aggiornato il formatore dei contenuti base per affrontare il prossimo duro anno di formazione – sul Centro di formazione come singola unità di diffusione del valore della formazione IPAF e del business conseguente.

Durante il PDS si è fatta particolare menzione ai due Centri di formazione che hanno realizzato nell’arco dell’anno il maggior numero di PAL Card. Si è trattato della Elevo di Lallio (BG), rappresentata dall’istruttrice Sara Trabucchi, e da Bigman di Varna (BZ), rappresentata dal titolare e istruttore Horst Harrasser. Le due strutture, che operano in zone particolari quanto a concorrenza e a difficoltà logistiche e linguistiche, hanno dato dimostrazione durante tutto l’esercizio 2017 di saper organizzare sessioni formative a cadenza settimanale.

Maggiori dettagli della giornata saranno disponibili in un apposito articolo che sarà pubblicato su IPAF InForma 2018, l’organo ufficiale IPAF di imminente pubblicazione.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag