domenica, 19 Ottobre 2025

Per DVF Noleggi, JLG vuol dire fiducia. 25 nuove PLE per la flotta

Must read

JLG ha annunciato la fornitura di 25 piattaforme aeree a DVF Noleggi, una delle realtà primarie nel panorama del noleggio di macchine industriali e agricole in Italia.

Fondata nel 2011 da Fabrizio Dalla Vecchia, DVF Noleggi è una divisione del Gruppo Dalla Vecchia attivo da tre generazioni e con sei sedi operative nelle province di Verona, Mantova, Padova, Rovigo, Venezia e Vicenza. DVF Noleggi nasce proprio con lo scopo di diversificare l’attività di vendita e riparazione di macchine agricole ed industriali del gruppo, per offrire efficienza e velocità per ogni richiesta di noleggio in molteplici settori.

La divisione Noleggi mette a disposizione di privati e imprese un parco macchine composto da oltre 250 mezzi tra piattaforme aeree, sollevatori telescopici fissi e rotativi, macchine movimento terra e generatori. In particolare quello delle piattaforme aeree rappresenta per DVF Noleggi il settore più considerevole, con circa il 50% delle macchine in flotta, in grado di offrire una gamma completa di mezzi di ultima generazione.

Luca Dalla Vecchia, responsabile commerciale di DVF Noleggi, conferma che “tra tutti i produttori di piattaforme di lavoro aeree con cui collaboriamo, indubbiamente spicca JLG, che ha sempre soddisfatto noi ed i nostri clienti per la qualità della gamma, per il rapporto qualità/prezzo e per le ottime prestazioni offerte dalle macchine. Abbiamo quindi deciso di investire nuovamente in mezzi JLG per far fronte alla necessità di un importante ampliamento della flotta in vista di una sempre maggior richiesta di noleggio a freddo”.

L’accordo con JLG per l’acquisto 25 mezzi tra piattaforme articolate (800AJ, 520AJ e 450AJ), piattaforme a colonna verticale (Toucan E12+ ed ES1230) e pantografi elettrici (2632R e 3246R) costituisce una prova di investimento rilevante. “Siamo particolarmente soddisfatti di questa vendita e orgogliosi del fatto che, tra i maggiori produttori sul mercato, la scelta di DVF Noleggi relativamente alla flotta noleggio di piattaforme aeree semoventi sia nuovamente caduta su JLG – commenta Alessandro Maschera, responsabile commerciale JLG per il Nord-Est Italia – Oltre all’ottimo e pluriennale rapporto personale di stima e fiducia con Luca Dalla Vecchia, nella chiusura della trattativa è stata decisiva la possibilità per DVF Noleggi di garantire ai clienti prodotti sempre all’avanguardia e di poter contare su un eccellente supporto tecnico del servizio assistenza che JLG ha sempre assicurato nel corso degli anni”.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag