sabato, 5 Luglio 2025

Per le novità 2021 di Comet è già primavera

Must read

Alla vigilia di un febbraio ormai imminente, la produzione di Comet Officine vede già una primavera di notevole fioritura tecnica per la propria gamma di piattaforme aeree. Due novità assolute e un aggiornamento di modello riportano l’interesse degli operatori su uno dei costruttori più innovativi nel settore delle PLE allestite su veicoli leggeri.

Il primo highlight è sulla New Eurosky 16 su pick-up, unica piattaforma sul mercato installata su veicolo pick-up dotata di doppio pantografo e jib per un’operatività al massimo della precisione, sintesi unica dell’economia di movimento abbinata alla più agile flessibilità di manovra. Con un’altezza di lavoro di 16 m, uno sbraccio laterale fino a 7,5 m e una portata in cesta di 200 kg, la New Eurosky 16 può essere allestita su tutti i veicoli 4 x 4 patente B, per una soluzione che unisce velocità, potenza e flessibilità di intervento. Perfetta per lavori alle linee elettriche, utenze, telecomunicazioni e altre applicazioni, questo modello si distingue per la capacità di adattarsi al veicolo senza bisogno di alcuna modifica e per la facilità nell’effettuare lavori off-road e in situazioni di difficile accesso senza ingombri laterali e di coda. Disponibile anche nella versione con navicella in vetroresina e braccio isolato per una sicurezza completa nel lavoro sulle linee elettriche.

Il secondo prodotto-novità riguarda la New Eurosky 16 in versione leggera, un modello inedito che rappresenta un capitolo innovativo per lo sviluppo dell’attuale gamma Comet – che comprende modelli dai 14 ai 31 m di altezza operativa. Leggerissima e con una lunghezza inferiore a 5 m, la nuova Eurosky rivela un’altezza di lavoro a 16 m e, sempre in virtù della particolare configurazione con doppio pantografo e jib, ha la possibilità di effettuare con disinvoltura ed estrema flessibilità ogni movimento che richieda un’estrema precisione. Compatta nell’impianto e valorizzata da una stabilizzazione speciale che richiede meno di 2 m in larghezza – con facoltà di posizionamento anche in pendenza – la New Eurosky 16 contempla 7,5 m di sbraccio laterale, una rotazione della torretta a 360° continui e una rotazione di 90°+90° della cesta. Gli allestimenti disponibili comprendono veicoli Fuso (Mitsubishi), Iveco Daily e Nissan/Renault da 3,5 ton.

Veniamo infine alla riedizione di una PLE speciale come la XMini, allestita su veicolo ultraleggero (PTT 2,2 ton) e in grado di offrire grandi prestazioni di sollevamento e a scavalco oltre gli ostacoli rappresentati da qualsiasi struttura, con una capacità di posizionamento estremamente precisa grazie a una modalità di stabilizzazione multivario con quattro diverse configurazioni: in sagoma, estesa solo a destra o a sinistra, completamente estesa. 14 m di altezza di lavoro, 6,2 m di sbraccio laterale e 200 kg di portata in cesta, la nuova XMini prevede comandi 100% idraulici in bassa pressione e un motore a benzina o elettrico per un modello economico e molto sostenibile dall’alta redditività. Stretta e compatta, la particolarità di questa piattaforma consiste nella possibilità di lavorare alla massima produttività e delle prestazioni in luoghi di difficile accesso come strade anguste, centri storici o spazi limitati in ambienti interni.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag