martedì, 20 Maggio 2025

Pergamo Sollevamenti, nel vento delle performance con Liebherr

Must read

Pergamo Sollevamenti oggi ha nella propria flotta una nuova Liebherr, nel modello LTM 1650-8.1 – con le sue 700 tonnellate operative, l’autogrù più potente dell’azienda salernitana (la sede è a Costa). “Abbiamo scelto questa gru da 700 tonnellate per aumentare le prestazioni della nostra flotta e per poter soddisfare le esigenze dei nostri clienti – spiega l’amministratore delegato Antonio Pergamo – Ci ha convinto particolarmente il lungo braccio telescopico da 80 metri allestito su un carro da 8 assi”.

Pergamo Sollevamenti, già dal dicembre del 2020, vanta un’esperienza positiva con un’altra autogrù acquistata da Liebherr, il modello LTM 1300-6.2 da 300 tonnellate, impiegato con particolare efficacia nel settore dell’energia eolica – in un parco eolico del Molise, ha eseguito lavori di riparazione su una turbina alta 80 metri, per la sostituzione di un generatore. “Le nostre gru, scelte dalla gamma Liebherr, svolgono un ruolo importante nella nostra flotta, proprio per la loro versatilità – conferma Francesco Pergamo – Grazie al VarioBase, è possibile ottenere un supporto flessibile in base alle esigenze operative, aumentando la sicurezza e la capacità di sollevamento delle autogrù Liebherr durante gli interventi. La LTM 1650-8.1 è dotata anche del sistema VarioBallast – il raggio della zavorra può essere variato in continuo tra 6,3 e 8,4 metri con un semplice meccanismo di rotazione idraulica”.

“Abbiamo deciso di acquistare le autogrù Liebherr perché nel rinnovare la nostra flotta diamo importanza alla sostenibilità, alla digitalizzazione e all’efficienza. D’altra parte, Liebherr è il leader mondiale per eccellenza nella produzione di gru telescopiche”, asserisce Anna Pergamo, spiegando la decisione di continuare uno sviluppo e un’evoluzione della flotta proprietaria con altre gru mobili Liebherr.


Da oltre 20 anni, Pergamo Sollevamenti opera principalmente nei settori dell’energia eolica, petrolchimico e industriale. La gestione aziendale ancora oggi conta su Antonio Pergamo e sui figli Francesco e Anna. Oltre al noleggio di autogrù e piattaforme aeree, l’azienda offre anche servizi di trasporto eccezionale.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag