• Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


sabato, 23 Settembre 2023

Pergamo Sollevamenti, nel vento delle performance con Liebherr

Must read

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...

Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati

Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...

11,84 miliardi di dollari entro il 2030 – Le stime di crescita del mercato degli AGV

Secondo uno studio di The Insight Partners, società globale di ricerca e consulenza, il mercato dei veicoli a guida automatizzata (AGV) è...

Pergamo Sollevamenti oggi ha nella propria flotta una nuova Liebherr, nel modello LTM 1650-8.1 – con le sue 700 tonnellate operative, l’autogrù più potente dell’azienda salernitana (la sede è a Costa). “Abbiamo scelto questa gru da 700 tonnellate per aumentare le prestazioni della nostra flotta e per poter soddisfare le esigenze dei nostri clienti – spiega l’amministratore delegato Antonio Pergamo – Ci ha convinto particolarmente il lungo braccio telescopico da 80 metri allestito su un carro da 8 assi”.

Pergamo Sollevamenti, già dal dicembre del 2020, vanta un’esperienza positiva con un’altra autogrù acquistata da Liebherr, il modello LTM 1300-6.2 da 300 tonnellate, impiegato con particolare efficacia nel settore dell’energia eolica – in un parco eolico del Molise, ha eseguito lavori di riparazione su una turbina alta 80 metri, per la sostituzione di un generatore. “Le nostre gru, scelte dalla gamma Liebherr, svolgono un ruolo importante nella nostra flotta, proprio per la loro versatilità – conferma Francesco Pergamo – Grazie al VarioBase, è possibile ottenere un supporto flessibile in base alle esigenze operative, aumentando la sicurezza e la capacità di sollevamento delle autogrù Liebherr durante gli interventi. La LTM 1650-8.1 è dotata anche del sistema VarioBallast – il raggio della zavorra può essere variato in continuo tra 6,3 e 8,4 metri con un semplice meccanismo di rotazione idraulica”.

“Abbiamo deciso di acquistare le autogrù Liebherr perché nel rinnovare la nostra flotta diamo importanza alla sostenibilità, alla digitalizzazione e all’efficienza. D’altra parte, Liebherr è il leader mondiale per eccellenza nella produzione di gru telescopiche”, asserisce Anna Pergamo, spiegando la decisione di continuare uno sviluppo e un’evoluzione della flotta proprietaria con altre gru mobili Liebherr.


Da oltre 20 anni, Pergamo Sollevamenti opera principalmente nei settori dell’energia eolica, petrolchimico e industriale. La gestione aziendale ancora oggi conta su Antonio Pergamo e sui figli Francesco e Anna. Oltre al noleggio di autogrù e piattaforme aeree, l’azienda offre anche servizi di trasporto eccezionale.


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -

In Primo Piano

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...

Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati

Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...

Latest article

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...

Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati

Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...

More articles

Ramington al GIS 2023. Innovazione e affidabilità alla conquista del territorio nazionale

Ramington, nome in rapida ascesa nei settori del sollevamento industriale e della movimentazione di merci, si sta preparando ad un'espansione ambiziosa su...

Conclusi i Platformers’ Days 2023

Si sono svolti tra venerdì 8 e sabato 9 settembre i Platformers' Days 2023, manifestazione fieristica made-in Germany...

Innovazione, servizi, idrogeno. Tutte le novità di Haulotte al GIS 2023

Haulotte annuncia la propria partecipazione al GIS 2023 (Area esterna, I50) - in programma a Piacenza Expo dal 5 al 7 ottobre...

Tag