sabato, 22 Novembre 2025

PESATURA CONTAINER: L’ERRORE AMMESSO E’ DI 500 KG

Must read

E’ stato finalmente approvato il Decreto Dirigenziale che disciplina le modalità di pesatura dei container ,operazione che ricordiamo diventerà obbligatoria a partire dal 1° luglio 2016.

Come aveva anticipato in parte Vincenzo Melone, Ammiraglio comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto che ha finalizzato il decreto, da luglio inizierà un periodo di transizione di 12 mesi (che si chiuderà il 30 giugno 2017) durante il quale, benché in vigore la Convenzione Solas sulla sicurezza delle navi portacontainer, saranno tollerati degli errori nella prima pesatura, in misura di non più di 500 kg.

Questo significa che i container andranno pesati prima dell’imbarco e dovrà essere dichiarata la massa lorda verificata, con un margine di errore di 500 kg. Questo per quanto riguarda la prima pesatura. Sulle pesature successive il decreto stabilisce una tolleranza del 3% su ogni container, sempre sulla massa lorda verificata.

 

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag