Intervenendo all’importante dibattito organizzato a Genova dal Secolo XIX sulla riforma dei porti, l’ex Sottosegretario ai trasporti Bartolomeo Giachino ha sostenuto che dai flussi di merci e di turismo che l’economia mondiale vedrà in aumento nei prossimi anni potrà arrivare la spinta al nostro Paese che “ha un disperato bisogno di crescere”, secondo la brillante definizione del Centro Einaudi. Era l’obiettivo che qualcuno definiva ottimistico del Piano nazionale della logistica, approvato a stragrande maggioranza dalla Consulta dei trasporti e della logistica il 2.12.2010 e aggiornato con gli studi della Bocconi e dello Svimez nel 2011. Un Piano, ha ricordato Giachino, che era stato molto apprezzato dalle Commissioni parlamentari, dalla Bocconi e dalla Fondazione Italia Decide. L’ampliamento del canale di Suez porterà a un forte aumento del transito merci nel Mediterraneo. Oggi a causa delle inefficienze logistiche, che vedono il “transit-time” da Shangai a Rotterdam inferiore a quello da Shangai a Genova di ben 5 giorni, il sistema dei porti italiani intercetta solo il 6% dei traffici in transito nel Mediterraneo e il nostro Paese perde entrate fiscali e lavoro logistico. L’obiettivo dei porti italiani deve essere quello di “contendere”, come diceva Cavour, il traffico agli altri europei sapendo che la logistica, al pari del turismo, è un settore “labour intensive” e, quindi, in grado di garantire al nostro Paese una ripresa del lavoro. Occorrerà premiare i porti più efficienti e in grado di catturare nuovi traffici, cosi come occorrerà pensare di defiscalizzare i traffici che sceglieranno i nostri porti.
GIACHINO: LA LOGISTICA E IL TURISMO POSSONO SPINGERE IL PAESE
In Primo Piano
Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba
Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...
Nuovo accessorio Vacuum ET LitocraN700 per i sollevatori Magni
Magni TH amplia la gamma di accessori per sollevatori telescopici con il nuovo manipolatore telescopico Vacuum ET LitocraN700, progettato per garantire la massima precisione...
Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo
Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...
Latest article
Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba
Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...
Nuovo accessorio Vacuum ET LitocraN700 per i sollevatori Magni
Magni TH amplia la gamma di accessori per sollevatori telescopici con il nuovo manipolatore telescopico Vacuum ET LitocraN700, progettato per garantire la massima precisione...
Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo
Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...
More articles
Il full-electric Easy Lift conquista l’India
Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025
Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...
Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi
Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...


































