sabato, 5 Aprile 2025

Pianoplan, CTE punta su CEM Group in quattro regioni

Must read

A sostegno della crescente domanda di prodotti Pianoplan sul territorio nazionale e di un programma di continua diffusione del brand, CTE ha avviato un nuovo progetto di distribuzione del suo trasportatore su scala con CEM Group, l’azienda di Settimo Milanese con un’esperienza di oltre 40 anni nel settore degli elevatori.
Il progetto vede CEM in azione nelle regioni Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.

Pianoplan: lanciato sul mercato nel 1995, il trasportatore su scala cingolato a batteria di CTE ha da subito conquistato i traslocatori nazionali e internazionali per la sua facilità di utilizzo e la sicurezza garantita all’operatore nel movimentare pianoforti, ed è poi diventato il partner indispensabile per movimentare anche altri oggetti ingombranti di vario tipo.


Con una capacità di carico di 600 kg, Pianoplan è infatti progettato per trasportare su scale, rampe e scivoli oggetti ingombranti, delicati e pesanti come pianoforti, opere d’arte, casseforti, vending machines, fotocopiatrici, frigoriferi.
Sicuro e rapido: sono sufficienti una o due persone per lavori che altrimenti richiederebbero quattro o cinque operatori con risparmio di costo/ora e tempo di esecuzione.
La grade efficienza energetica è assicurata da una coppia di potenti batterie che assicurano un’autonomia di circa 50 piani di scale. Piano plan è polivalente, disponibile in tre versioni per affrontare al meglio varie tipologie di trasporto, cioè standard, verticale, orizzontale. Con l’obiettivo di rendere Pianoplan ancora più versatile, recentemente è stato introdotto un nuovo accessorio forche (applicabile solo al modello verticale) che permette di caricare materiale pesante e ingombrante senza richiedere alcuno sforzo fisico all’operatore.

Massimo Franceschi, brand manager Pianoplan, dichiara: “Sono molto soddisfatto di questo nuovo progetto. Il nostro obiettivo di diffusione del brand Pianoplan trova un ottimo partner in CEM, azienda molto nota nel settore e di lunga esperienza. I nostri clienti attuali e futuri dell’area del nord-ovest italiano beneficeranno di questo nostro nuovo progetto e di un servizio molto accurato”.

“Non posso che esprimere una mia speciale soddisfazione per l’avvio di questo progetto commerciale che porteremo avanti da oggi insieme a un costruttore storico e sempre all’avanguardia come CTE – dichiara Loris Manocchia, amministratore delegato di CEM Group – La serie dei trasportatori su scala Pianoplan rappresenta pienamente la qualità di prodotto e la versatilità di impiego che cerchiamo da sempre di proporre ai nostri clienti. Nello specifico, i modelli Pianoplan costituiscono una tipologia di attrezzatura per il sollevamento e la movimentazione di materiali particolarmente adatta al nostro pubblico di riferimento, quello delle imprese di traslochi. A questo comparto, poi, vanno aggiunte le applicazioni particolarmente delicate e complesse come quelle che riguardano il trasferimento e la movimentazione di pianoforti, di altri strumenti musicali e manufatti d’arte”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag