mercoledì, 26 Novembre 2025

Potain, ecco la nuova Igo T 99

Must read

Arriva sul mercato la nuova gru automontante Potain Igo T 99 e subito la posta delle performance si alza sul fronte delle capacità e dello sbraccio, rispettivamente a 6 ton e a 48 m – in estensione a 45 m, raggiunge una capacità di 1,5 ton; all’estensione massima di 48 m, si possono sollevare in punta 1,2 ton.

Ampio lo sbraccio in azione verticale, con un’altezza sotto gancio da 38,5 m in orizzontale, e un vertice di 56,5 m in azione impennabile a 30°. Sei le diverse lunghezze di lavoro della Igo T 99: 31,7 – 32 m – 33,8 m – 40 m – 45 m – 48 m. È possibile aggiungere alla gru tre sezioni di montante aggiuntive per un totale di sette altezze di lavoro, da 20,5 m a 38,5 m. Il trasporto in cantiere della gru è facilitato dalle dimensioni compatte che caratterizzano la Igo T 99 – lunghezza totale di soli 15,65 m e altezza di 4 m, per dimensioni compatibili con tutti gli attuali assali da trasporto Potain Igo e Igo T.

Installabile in soli 4,5 x 4,5 m, un nuovo meccanismo di allestimento consente di montare la gru in spazi ristretti, vicino agli edifici, per uno sviluppo della struttura dall’alto dopo che la base è già stata eretta. Livellare l’Igo T 99 è semplice come regolare una vite di supporto e la gru può essere alimentata alternativamente a 480 e 400 v.

Con il software Potain Smart Set-Up, gli operatori possono procedere all’allestimento e nelle varie fasi di lavoro utilizzando solo il telecomando. Un ampio display mostra ogni momento d’azione attraverso un’interfaccia intuitiva che consente la programmazione di tre profili di gestione. Gli operatori che desiderano operare da una cabina possono scegliere tra una cabina Ultra View o Ultra View Light, implementate del sistema di controllo della gru Manitowoc CCS, mentre la tecnologia High-Performance Lifting (HPL) conferisce alta velocità alle operazioni di sollevamento anche al carico massimo e l’utilizzatore può selezionare varie velocità in base alle circostanze operative.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag