In occasione della seconda edizione del Premio Industria Felix – L’Emilia Romagna che compete, il CEO di Kaitek Flash Battery, Marco Righi, ha ritirato ieri l’Alta Onorificenza di Bilancio come miglior impresa Under 40 della provincia di Reggio Emilia per performance gestionale e affidabilità finanziaria (anno fiscale 2018). L’anno scorso, l’azienda reggiana aveva già ottenuto il riconoscimento con la stessa motivazione.
Nelle settimane scorse, durante il Comitato Scientifico di Industria Felix, riunitosi a Roma all’Università Luiss Guido Carli, Kaitek Flash Battery è stata inizialmente selezionata secondo un algoritmo oggettivo di bilancio e infine scelta tra le migliori d’Italia. La selezione è avvenuta tramite la maxi-inchiesta giornalistica del trimestrale nazionale di economia e finanza diretto da Michele Montemurro, Industria Felix Magazine ed è stata realizzata in collaborazione con l’Ufficio studi di Cerved Group S.p.A., la data driven company italiana e una delle principali agenzie di rating in Europa.
Sono stati 23.546 i bilanci delle società di capitali analizzate, di cui 12.591 con sede legale in Emilia Romagna con ricavi compresi tra i 2 milioni e 6,1 miliardi di euro. Aziende che hanno prodotto un volume d’affari di 292,6 miliardi (+8,3% rispetto all’anno precedente) in Emilia Romagna. Tra le altre società reggiane premiate: Cooperativa Sociale Coopselios, Grasselli e Interpump Group.
“Sono felice di poter ricevere, in qualità di CEO e fondatore dell’azienda che rappresento, il premio Industria Felix – ha dichiarato Marco Righi, che ricopre attualmente anche la carica di presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria Reggio Emilia – Innovazione, tecnologia e sostenibilità sono per noi elementi chiave del nostro percorso, ogni giorno sempre più in crescita ed evoluzione”.
La forte attenzione di Kaitek Flash Battery allo sviluppo tecnologico e alla salvaguardia dell’ambiente trova conferma nell’impegno per creare un ecosistema sostenibile e innovativo per le batterie in Europa nell’ambito del progetto di comune interesse europeo (IPCEI). Il progetto UE è nato per facilitare la transizione dai combustibili fossili verso un’energia più pulita, nel rispetto degli impegni assunti dall’Unione europea nell’accordo di Parigi.
Kaitek Flash Battery sta preparandosi per sostenere la domanda di batterie al litio di nuova generazione, una grande opportunità per la crescita economica e la creazione di posti di lavoro: nei prossimi mesi, infatti, l’azienda (14 milioni di fatturato nel 2019, 52 dipendenti con un’età media di 33 anni, rapporti commerciali con 54 Paesi) inaugurerà il nuovo stabilimento in corso di realizzazione a Sant’Ilario d’Enza, su un’area di 20.000 metri quadrati (1.500 per uffici e 3.200 dedicati all’area produttiva, con la possibilità di espansione per ulteriori 5.000 metri quadrati).
PREMIO INDUSTRIA FELIX, LA SECONDA VOLTA DI FLASH BATTERY
In Primo Piano
Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio
È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...
Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex
Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...
Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam
Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...
Latest article
Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio
È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...
Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex
Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...
Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam
Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...
More articles
“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....
Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...
Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano
Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...
Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26
Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

























