martedì, 25 Novembre 2025

PRENDE IL VIA OGGI A PIACENZA LA VENTESIMA EDIZIONE DEL GEOFLUID

Must read

Si è inaugurata questa mattina, alla presenza di (foto in basso, da sinistra a destra): Prof. Francesco Timpano (Vice Sindaco Piacenza),  Ing. Luca Bertelli (Chief Exploration Officer ENI), Ing. Bruno Lescoeur (A.D. Edison), Ing. Franco Terlizzese  (Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per le Risorse Minerarie ed Energetiche) e Dr Angelo Manfredini (Presidente di Piacenza Expo), la ventesima edizione del Geofluid, la fiera internazionale delle perforazioni per i pozzi e i sondaggi, le fondazioni speciali, le opere in sotterraneo, la geotecnica e la geologia, che terrà aperti i battenti presso il quartiere fieristico di PiacenzaExpo fino a Sabato 4 Ottobre pv. Grandi le aspettative per l’edizione di quest’anno alla quale partecipano oltre 240 espositori diretti (di cui 33 Esteri diretti) e un totale di 331 brand (di cui 111 Esteri), 12.000 operatori attesi da Italia e Paesi Esteri e 32 tra convegni e workshop, il cui programma può essere facilmente scaricato dal sito www.geofluid.it . Poiché sono attesi a Piacenza migliaia di visitatori, coloro che fossero intenzionati a partecipare all’evento potranno registrarsi direttamente dal sito stampando il loro badge di ingresso al fine di evitare lunghe code ai tornelli della fiera.

In Primo Piano

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Latest article

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

More articles

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Tag