martedì, 19 Agosto 2025

Prestazioni trainanti: i veicoli SPMT Cometto ampliano la flotta Baumann

Must read

Nelle operazioni di trasporto e sollevamento di carichi ultra pesanti, qualità quali massime prestazioni, affidabilità e manovrabilità sono riconosciute come prioritarie per ottenere degli ottimi risultati. Qualità che vengono universalmente riconosciute dai clienti Cometto relativamente ai veicoli SPMT sviluppati e prodotti dall’azienda del gruppo Faymonville. Un esempio è rappresentato dalla fiducia che lo specialista tedesco Baumann (con sedi a Bornheim, Dormagene e Neuss) affida a Cometto, attraverso l’acquisto recente di 24 linee di assi che vanno ad ampliare una flotta di oltre 130 linee d’assi trainati. A metà ottobre, la direzione di Baumann ha visitato lo stabilimento Cometto in Italia, un centro di eccellenza per i veicoli semoventi. Durante questa visita, è stata ispezionata la fornitura di 24 linee di assi semoventi SPMT della serie 48T e due Power Pack Unit, accettate dopo il superamento dei test.

“Non si può ignorare il gruppo Faymonville come fornitore completo nelle decisioni di acquisto di questo tipo – afferma l’amministratore delegato Sabine Baumann-Duvenbeck – Da quando abbiamo acquisito il CombiMAX da Faymonville, abbiamo quotidianamente constatato l’alta qualità fornita, e ci riteniamo soddisfatti”.

Joachim Kolb, responsabile vendite presso Cometto, esprime con orgoglio il proprio legame con Baumann: “Nella mia carriera di 25 anni nel settore dei trasporti pesanti, questa è la seconda volta che riesco a vendere un numero significativo di SPMT a Baumann. Sono grato per la fiducia ricevuta e auguriamo loro un portafoglio ordini sempre fornito per gli SPMT Cometto e un viaggio sicuro e senza problemi”.

La tecnologia Cometto apre nuove possibilità

Baumann è riconosciuto come esperto nel trasporto pesante da oltre 130 anni. Con attualmente 140 dipendenti, 130 linee di assi trainati e oltre 28 gru mobili, è in grado di movimentare carichi fino a 1.000 tonnellate, fornendo soluzioni complete dalla pianificazione, alla logistica, dall’esecuzione al montaggio industriale. La combinazione dell’esperienza pluriennale dei dipendenti con le più recenti tecnologie di trasporto garantisce la sicurezza lungo l’intero percorso di movimentazione, recentemente supportata dagli SPMT di Cometto.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag