lunedì, 10 Novembre 2025

Prima edizione per il Premio di Laurea dedicato ad Alessandro Fagioli

Must read


Per un valore di 6.000 euro, che verrà conferito all’autore della migliore tesi di laurea magistrale in Ingegneria dell’Università di Parma, si inaugura la prima edizione del Premio di Laurea dedicato ad Alessandro Fagioli, guida indimenticabile del gruppo internazionale dell’heavy lifting & transportation, scomparso di recente.
Per il vincitore del Premio, è previsto anche un tirocinio extracurricolare retribuito della durata di sei mesi nel dipartimento Engineering della stessa Fagioli. Mercoledì 8 settembre scatterà la scadenza per la presentazione delle domande di ammissione
all’importante iniziativa – bandita dal Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma, in collaborazione con la famiglia Fagioli e con il gruppo Fagioli Spa.

Il riconoscimento riguarda le tesi presnetate negli anni accademici 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020 sulle seguenti tematiche:
• Ingegneria dei trasporti e della logistica;
• Ingegneria delle infrastrutture;
• Progettazione di strutture, macchinari, sistemi e metodologie innovative per il
sollevamento e la movimentazione di componenti pesanti;
• Ricerca su materiali innovativi per applicazioni nei sollevamenti e trasporti eccezionali;
• Sistemi di acquisizione e trattamento di dati per il rilievo di aree di cantiere o porzioni di territorio.

Il bando della prima edizione del Premio di Laurea Alessandro Fagioli e la domanda di ammissione sono disponibili online al seguente indirizzo: https://dia.unipr.it/it/node/5439

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag