giovedì, 27 Novembre 2025

PROBST ACQUISTA SILVERI. NASCE LA FILIALE ITALIANA DEL GRUPPO TEDESCO

Must read

Dopo 30 anni di proficua collaborazione, l’azienda tedesca Probst specializzata nello sviluppo di macchine e strumenti nel campo della tecnologia di presa e posa per pavimentazioni, nell’ingegneria strutturale e civile e nei macchinari per l’industria delle costruzioni ha acquisito l’italiana Silveri.

Il primo contatto tra le due aziende era avvenuto esattamente trent’anni fa, all’edizione del 1989 del Bauma. Nei tre seguenti decenni, la Silveri è stata venditrice esclusiva del marchio per l’Italia. Quest’anno è avvenuta l’acquisizione.

Probst GmbH è in fase di espansione con l’obiettivo di crescere ulteriormente a livello internazionale e quella italiana rappresenta la quarta filiale di Probst GmbH dopo quelle aperte in Inghilterra, Francia e Polonia. Alberto Brambillia è il nuovo responsabile delle vendite, con lo stesso staff aziendale che ora opererà sotto l’egida di Probst e con la guida di Holger Merholz, nuovo amministratore delegato di Probst srl.

Probst oggi può contare su una rete di clienti in Italia costruita nel corso di decenni e su dipendenti con una vasta esperienza nell’ambito dei prodotti trattati. Roberto Silveri, amministratore delegato e proprietario di Silveri, commenta l’acquisizione da parte di Probst: “Ero molto desideroso di trovare un piano di successione stabile a beneficio dei nostri clienti, partner commerciali e del mio personale. Con l’acquisizione diretta di Silveri da parte di Probst GmbH il programma ideale che ci aspettavamo si è realizzato”.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag