sabato, 5 Aprile 2025

PROSEGUE L’IMPEGNO SOCIALE DI COFILOC

Must read

Nei mesi scorsi vi avevamo dato conto della partenza di un sollevatore frontale P 40.16 K – equipaggiato con forche, gancio, falcone con verricello e cesta – dalla sede Cofiloc di San Biagio di Callalta per Entebbe (Uganda). Località nella quale Emergency – su progetto di “Renzo Piano Building Workshop” e lo studio Tamassociati di Venezia – sta costruendo un centro di chirurgia pediatrica. Un complesso che si svilupperà su 9.000 mq, con 78 posti letto, 3 sale operatorie, servizi diagnostici, banca del sangue, farmacia, mensa, lavanderia, una guest house da 42 letti e ampie aree destinate alla formazione del personale locale, medico e non. Una volta ultimato, diventerà punto di riferimento per i pazienti ugandesi e i bambini provenienti da tutta l’Africa.

PROSEGUE L'IMPEGNO SOCIALE DI COFILOC - Sollevare -  - News 5

Dopo un lungo viaggio via nave, il sollevatore è arrivato a Entebbe dove, messo subito all’opera, sta dando un grande contributo alla realizzazione della struttura, che cresce secondo programma. A luglio, infatti, nonostante una stagione delle piogge intensa, tutti i tutti i lavori previsti nel trimestre aprile-giugno sono stati avviati o portati a termine: la prima fase dell’installazione della struttura metallica (piano terra e pilastri del primo piano); l’avvio della costruzione dei solai del blocco A, B e C; si è conclusa parte delle lavorazioni in Pisé (terracruda e rammed hearth) nel blocco A e nel blocco B; è iniziata l’installazione delle tubazioni e degli impianti elettro – meccanici.

PROSEGUE L'IMPEGNO SOCIALE DI COFILOC - Sollevare -  - News 2

Macchina con un’altezza massima di sollevamento di 15,60 m, lo sbraccio di 11.37 m e la portata di 4.000 kg, il P 40.16 K ha caratteristiche che lo rendono perfetto per questo tipo di cantiere: il sistema MMCD (Merlo Controllo Dinamico del Carico), che permette all’operatore di lavorare in sicurezza; le tre modalità sterzanti, che assicurano un facile impiego in qualsiasi condizione di terreno e il sistema di bloccaggio idraulico Tac-Lock, che consente la rapida sostituzione degli accessori, ottimizzando i tempi di lavoro.

PROSEGUE L'IMPEGNO SOCIALE DI COFILOC - Sollevare -  - News 1

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag