Una domanda quanto meno bizzarra, direte voi. Ma la comparazione che stiamo per farvi la troverete, ci scommettiamo, davvero curiosa.
Premettiamo che stiamo parlando di telescopici JLG, e più nello specifico, del modello 4017RS. Ebbene, 100.000 4017RS, tutti insieme in fila possono congiungere Parigi a Amsterdam; ma se li impilate, peseranno come 164.285 elefanti africani maschi adulti e saranno alti come 772 Torri Eiffel!
Numeri da guinness dei primati per un guinness tutto arancione che, come avrete già intuito, è la celebrazione del 100.000 telescopico prodotto dal costruttore americano. Che per l’occasione ha creato ben due modelli celebrativi, un G10-55A e un 4017RS con livrea dedicata, composta da 100.000 loghi JLG. Il 4017RS sarà inoltre oggetto di un’asta di beneficenza che si terrà in ottobre ma prima prenderà parte a diverse celebrazioni per i clienti e i dipendenti JLG e girerà le sedi JLG in Europa per ringraziare i dipendenti per il loro contributo al successo di JLG nonché per delle dimostrazioni per i clienti.
QUANTI SONO 100.000 TELESCOPICI?
In Primo Piano
Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...
Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...
Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza
"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...
Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25
Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...
Latest article
Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...
Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...
Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza
"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...
Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25
Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...
More articles
Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE
Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...
I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria
Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...
La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri
Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

























