martedì, 20 Maggio 2025

Quattro Potain per il Policlinico di Milano

Must read

Consorzio Stabile SIS ha scelto le gru a torre Potain per la ristrutturazione di uno degli ospedali più antichi d’Italia, il Policlinico di Milano (conosciuto anche con il nome di Ospedale Maggiore di Milano) fondato nel lontano 1456. La società di costruzione Italiana ha acquistato quattro gru a rotazione alta Potain, due MDT 269 J12 e due MDT 389 L16, per superare le difficoltà del cantiere, che includono una strada di accesso particolarmente ristretta e mancanza di spazio per la manovra di mezzi pesanti. L’ingegner Matteo Pastore di Manitowoc Lift Solutions ha giocato un ruolo cruciale nella progettazione e nell’organizzazione del posizionamento delle gru a torre, sfruttando l’esperienza e le capacità uniche dei tecnici Potain che prestano il loro servizio nei cantieri più impegnativi di tutto il mondo.

Le due MDT 269 J12, con braccio massimo di 65 m e due gru MDT 389 L16 con braccio da 75 m, sono state montate in loco con estensioni da 55 a 60 m e altezze sottogancio fino a 69 m. Le gru solleveranno carichi pesanti e manovreranno le attrezzature all’interno del sito, che copre un’area di 23.000 metri quadrati. Il Consorzio Stabile SIS, partner da molti anni di Manitowoc, conta inoltre nella sua flotta di mezzi per la costruzione cinque fuoristrada Grove e tre gru automontanti, sempre della gamma Potain.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag