martedì, 14 Ottobre 2025

Quattro torri Raimondi per College Square, grande ambizione dei cantieri d’Irlanda

Must read

L’agente di Raimondi per l’Irlanda, Irish Cranes & Lifting, ha recentemente installato due gru a torre flat top come parte di un pacchetto di quattro unità, nel cantiere di College Square. Situato nel cuore di Dublino, in Irlanda, College Square è al centro di un progetto di sviluppo urbanistico innovativo che comprenderà spazi residenziali e commerciali alternati su un grattacielo di 21 piani.

Le quattro gru Raimondi, che saranno tutte in servizio entro la fine dell’anno, includono i nuovi modelli MRT159, MRT189 e LRH174 che entreranno a far parte a breve della flotta Irish Cranes. L’ultima gru prevista all’opera nel cantiere di College Square è la MRT213, già di proprietà della società di noleggio irlandese.

“Con questo ultimo ordine composto da cinque macchine, la nostra flotta ha raggiunto 70 gru totali di cui 60 sono modelli Raimondi – rivela con orgoglio Robert Coffey, direttore operativo di Irish Cranes – La decisione di acquistare questi modelli specifici, insieme a una MRT234 flat top già al lavoro in un altro sito, deriva dalla richiesta del mercato di avere gru che raggiungono altezze libere più elevate senza compromettere le prestazioni in termini di capacità di sollevamento e facilità di installazione”.

Le gru noleggiate all’appaltatore del progetto, Walls Construction, sono state montate in un solo giorno, lo scorso settembre, e rimarranno in attività nel cantiere di College Square per circa 22-24 mesi. Gli insediamenti e il montaggio della LRH174 e della MRT213 sono previsti nei prossimi mesi. “L’MRT159 dalla capacità di 8 t schierata a College Square, presenta attualmente una lunghezza di braccio di 50 m e un’altezza sottogancio di 44 m che verrà successivamente portata all’altezza libera finale di 99 m – specifica ancora Robert Coffey – La gru MRT189 da 10 tonnellate, con una lunghezza del braccio di 54 m, ha già raggiunto l’altezza finale di 78 m. Si tratta di gru scelte sulla base di una piena soddisfazione delle esigenze del cliente in termini di assemblaggio rapido e sicuro e di grande capacità di carico, dal momento che questi modelli sono deputati a sollevare armature, casseforme e altri manufatti in calcestruzzo”. Le gru in cantiere sono tutte dotate delle più moderne tecnologie per garantire l’assistenza e il monitoraggio da remoto, con l’implementazione della Raimondi Deluxe R16 Crane Cabin. Come per i precedenti cantieri gestiti da Walls Construction, tutte le gru fornite sono verniciate con i colori richiesti dal cliente.

“Raimondi Cranes si è dimostrata ancora una volta efficiente nella fornitura e nella consegna a Irish Cranes delle nuove macchine, considerando il breve periodo di preavviso fornito – conclude Coffey – Siamo estremamente felici di continuare a lavorare con i nostri fornitori italiani per supportare al meglio le esigenze dei nostri clienti con gru affidabili e versatili per i sollevamenti più impegnativi”.

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag