mercoledì, 12 Novembre 2025

Quattro torri Raimondi per College Square, grande ambizione dei cantieri d’Irlanda

Must read

L’agente di Raimondi per l’Irlanda, Irish Cranes & Lifting, ha recentemente installato due gru a torre flat top come parte di un pacchetto di quattro unità, nel cantiere di College Square. Situato nel cuore di Dublino, in Irlanda, College Square è al centro di un progetto di sviluppo urbanistico innovativo che comprenderà spazi residenziali e commerciali alternati su un grattacielo di 21 piani.

Le quattro gru Raimondi, che saranno tutte in servizio entro la fine dell’anno, includono i nuovi modelli MRT159, MRT189 e LRH174 che entreranno a far parte a breve della flotta Irish Cranes. L’ultima gru prevista all’opera nel cantiere di College Square è la MRT213, già di proprietà della società di noleggio irlandese.

“Con questo ultimo ordine composto da cinque macchine, la nostra flotta ha raggiunto 70 gru totali di cui 60 sono modelli Raimondi – rivela con orgoglio Robert Coffey, direttore operativo di Irish Cranes – La decisione di acquistare questi modelli specifici, insieme a una MRT234 flat top già al lavoro in un altro sito, deriva dalla richiesta del mercato di avere gru che raggiungono altezze libere più elevate senza compromettere le prestazioni in termini di capacità di sollevamento e facilità di installazione”.

Le gru noleggiate all’appaltatore del progetto, Walls Construction, sono state montate in un solo giorno, lo scorso settembre, e rimarranno in attività nel cantiere di College Square per circa 22-24 mesi. Gli insediamenti e il montaggio della LRH174 e della MRT213 sono previsti nei prossimi mesi. “L’MRT159 dalla capacità di 8 t schierata a College Square, presenta attualmente una lunghezza di braccio di 50 m e un’altezza sottogancio di 44 m che verrà successivamente portata all’altezza libera finale di 99 m – specifica ancora Robert Coffey – La gru MRT189 da 10 tonnellate, con una lunghezza del braccio di 54 m, ha già raggiunto l’altezza finale di 78 m. Si tratta di gru scelte sulla base di una piena soddisfazione delle esigenze del cliente in termini di assemblaggio rapido e sicuro e di grande capacità di carico, dal momento che questi modelli sono deputati a sollevare armature, casseforme e altri manufatti in calcestruzzo”. Le gru in cantiere sono tutte dotate delle più moderne tecnologie per garantire l’assistenza e il monitoraggio da remoto, con l’implementazione della Raimondi Deluxe R16 Crane Cabin. Come per i precedenti cantieri gestiti da Walls Construction, tutte le gru fornite sono verniciate con i colori richiesti dal cliente.

“Raimondi Cranes si è dimostrata ancora una volta efficiente nella fornitura e nella consegna a Irish Cranes delle nuove macchine, considerando il breve periodo di preavviso fornito – conclude Coffey – Siamo estremamente felici di continuare a lavorare con i nostri fornitori italiani per supportare al meglio le esigenze dei nostri clienti con gru affidabili e versatili per i sollevamenti più impegnativi”.

In Primo Piano

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Latest article

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

More articles

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Tag