martedì, 8 Luglio 2025

QUENSFERRY BRIDGE & LIEBHERR

Must read

Sono più di dodici le gru Liebherr, comprese le tre a dispositivo di rotazione superiore 630 EC-H 40 Litronic, a essere impegnate ogni giorno nella costruzione del ponte Forth Bridge a Edimburgo, in Scozia. Tenendo conto della fine dei lavori prevista entro la fine del 2016, questo ponte lungo 2,7 km sarà lo strallato più lungo del mondo con tre torri di sostegno.

Oltre alla fornitura di gru, Liebherr si è occupata anche dello sviluppo complessivo del progetto. Ciò include un progetto speciale per i venti estremamente forti che predominano in questa regione così come i calcoli richiesti per controventare le torri e i carichi per il puntellamento del cassone.

Per adattarsi ai forti venti che soffiano nella zona aperta del Mare del Nord, le gru sono specifiche per la zona di vento “D25” e configurate con il sistema di torre 500 HC, particolarmente stabile . Le gru sono montate in modo fisso su un sottocarro da 10 m 630 EC H. Per raggiungere l’altezza del gancio di 212 m sono necessari complessivamente solo cinque sistemi di controventatura sui piloni. Gli speciali sistemi di controventatura sono stati fabbricati dal cliente sulla base dei progetti e dei calcoli strutturali forniti dalla Liebherr. La fase di salita sincronizzata al processo di costruzione delle tre gru a torre 630 EC-H 40 Litronic avviene utilizzando la loro attrezzatura per arrampicata. Ciascuna gru raggiunge un’altezza totale di 235 m.

liebherr-cranes-forth-crossing-bridge-2-72dpi

Altra sfida particolare di questo progetto è la capacità richiesta di gestire 30.000 t di acciaio con carichi singoli molto elevati. Le gru a torre 630 EC-H 40 Litronic sono perfette per applicazioni di questo tipo, essendo equipaggiate con un braccio da 36 m in grado di sollevare fino a 180 t in cima al braccio. Con un raggio che può raggiungere i 18 m, le gru sono progettate per avere una capacità di 40 t. Questo tipo di configurazione permette un’elevata capacità di manipolazione di carichi pesanti. La capacità di sollevamento è quindi supportata dai relativi apparecchi ad alte prestazioni da 110 kW della Liebherr in uso nel progetto che garantiscono rapide velocità di sollevamento.

In Primo Piano

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Hinowa consegna quattro ragni a un noleggiatore in Inghilterra

Lo storico produttore di Nogara continua a portare nel mondo la propria leadership industriale nel campo delle piattaforme aeree cingolate. La recente consegna, realizzata...

Latest article

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Hinowa consegna quattro ragni a un noleggiatore in Inghilterra

Lo storico produttore di Nogara continua a portare nel mondo la propria leadership industriale nel campo delle piattaforme aeree cingolate. La recente consegna, realizzata...

More articles

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Tag