sabato, 8 Novembre 2025

QUOTA 10.000

Must read

ZED 20.2 H - 02_okE’ stata l’inglese Smart Platforms Ltd. Ad acquistare la 10.000esima piattaforma aerea prodotta da CTE. Si tratta di una ZED 20.2 H che, per la speciale occasione, sfoggia la verniciatura dell’intero braccio color argento e sarà montata su un camion con cabina dello stesso colore. Si tratta di un traguardo ragguardevole raggiunto dopo anni di presenza sul mercato mondiale con diversi prodotti: ZED (autocarrate articolate), B-LIFT (autocarrate telescopiche e high range), TRACCESS (ragni), B-FIRE (autocarrate antincendio), PRATIKA (scale per traslochi) e PIANOPLAN (trasportatori su scala).

ZED 20.2 H - 03_ok

ZED 20.2 H è il modello attualmente più richiesto dal mercato: 20 m di altezza di lavoro, 9,2 m di sbraccio, portata in cesta (comprese due persone) di 230/300 kg (con cella di carico).

Questo modello è stato uno dei primi a presentare il nuovo design a sezione ottagonale del braccio, realizzato con nuovo materiale costruttivo: l’acciaio Docol SSAB 1200 M ad alta resistenza, che permette di ottenere un favorevole rapporto tra prestazioni e peso dell’allestimento. Altra caratteristica di questa macchina è la stabilizzazione compatta ad H (stabilizzazione verticale): il grande vantaggio è dato dalla larghezza massima di stabilizzazione che arriva a soli 2.930 mm, e dalla possibilità di stabilizzare anche in presenza di dislivelli importanti (marciapiedi, rampe o terreni sconnessi fino a 220 mm). Dal punto di vista tecnico, questo tipo di stabilizzazione funziona con azionamento a bielle: un sistema brevettato da CTE che permette la fuoriuscita della trave contemporaneamente a quella dello stabilizzatore con un unico movimento, senza ausilio di martinetti. Questo, per l’operatore, significa semplicità e rapidità d’esecuzione. L’area di lavoro è unica: ciò la rende ideale per il settore del noleggio, in quanto non presenta difficoltà per il noleggio a freddo poiché la portata in cesta resta fissa per tutto lo sviluppo dell’area di lavoro.

LA STORIA
Guardando indietro nel tempo e ripercorrendo la storia di CTE, era il 1993 quando l’azienda introdusse sul mercato la prima piattaforma aerea su autocarro a braccio articolato e telescopico a “Z” denominata “Z 16D”, antesignana del fortunatissimo modello Z 20 presentato nel 1996. La Z 20 ha costituito un’importantissima novità nel mercato del settore delle piattaforme aeree autocarrate patente B ed ha fatto da apripista ai vari modelli Z della casa, imitati poi da tutti i maggiori costruttori di piattaforme elevabili autocarrate. Dal 2009 la serie Z ha cambiato nome in ZED e attualmente conta 13 modelli che raggiungono altezze di lavoro da 14 fino a 32 metri.

ZED 20.2 H - 01_ok

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag