venerdì, 4 Aprile 2025

Raimondi al Bauma 2022, due flat-top inedite in fiera per un futuro di rinnovamento

Must read

Raimondi Cranes rivela in anteprima le principali novità che esporrà al Bauma 2022 (negli spazi dell’Area esterna, allo stand FS 1102/2). Si tratta delle due nuove gru flat-top e della nuova cabina. Il team dirigenziale di Raimondi, insieme alla squadra di agenti ufficiali, accoglierà i visitatori per tutta la durata dell’evento, dal 24 al 30 ottobre 2022.

“Gli ultimi 14 mesi hanno segnato una nuova ed entusiasmante era per Raimondi – ha affermato l’ingegner Diego Borgna, amministratore delegato di Raimondi Cranes – L’azienda si è impegnata in diversi importanti progetti, tra cui la concettualizzazione e lo sviluppo di una gamma completamente nuova di gru a torre flat-top. Coglieremo l’occasione del Bauma, la più grande fiera nel settore delle costruzioni, per presentare la nostra nuova visione a clienti, visitatori e stakeholders”. Proprio durante l’esposizione di Monaco di Baviera saranno condivisi anche i dettagli relativi alla nuova sede aziendale e produttiva di ben 29.000 metri quadrati, insediata nella provincia nord-ovest di Milano.

La nuova gamma di gru flat-top firmata Raimondi è composta da due serie completamente innovative (ulteriori dettagli saranno resi noti prossimamente). I nuovi modelli che verranno esposti in fiera hanno una capacità di sollevamento che varia tra le 6 e le 24 t, con numerose innovazioni tecniche implementate. “Il nostro reparto di Ricerca e Sviluppo ha lavorato a lungo per concepire gru che rispondessero alle tendenze del mercato e alle esigenze dei clienti – conferma Cristian Badin, direttore commerciale di Raimondi Cranes – La nuova gamma di macchine, progettata pensando soprattutto ai noleggiatori, includerà caratteristiche uniche come bracci adattabili e più leggeri, un unico e rinnovato sistema di controllo, componenti semplificati e compatibili, nonché nuove torri utilizzabili per il rampaggio sia interno che esterno”.

Tutte le macchine saranno equipaggiate con la nuova cabina – disponibile in due versioni – che garantisce i massimi livelli di comfort e sicurezza, alla quale sono stati apportati significativi miglioramenti dal punto di vista strutturale. La cabina è ora dotata di un unico vetro frontale e laterale che consente un aumento della visibilità fino al 30%. Altre caratteristiche importanti comprendono il sistema di aria canalizzata per ridurre l’appannamento dei vetri, un sedile ergonomico, e diversi accessori interni per aumentare il comfort dell’operatore della gru.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag