martedì, 29 Aprile 2025

Raimondi, con le serie Class 110 e 150 le nuove frecce nell’arco del mercato

Must read

Raimondi Cranes ha presentato ufficialmente tre nuovi prodotti al Bauma 2022, accogliendo migliaia di visitatori nel corso dell’evento espositivo internazionale di Monaco di Baviera. Le due gru a torre T187 e T357, montate nell’Area esterna, sono state presentate insieme alla nuova cabina Lumina X nella versione più spaziosa, con quadro elettrico integrato.
“Abbiamo deciso di installare la T357 al Bauma in quanto rappresenta al meglio le caratteristiche più importanti della Class 150, la nuova gamma Raimondi composta da un totale di sei gru – spiega Cristian Badin, direttore commerciale di Raimondi Cranes – Con una capacità massima di sollevamento compresa tra le 12 e 24 tonnellate, questa nuova serie è stata progettata pensando ai mercati dell’Europa centrale e settentrionale, dell’America e del Canada”. La Class 150 è la seconda nuova serie – insieme alla Class 110 – annunciata da Raimondi nel corso della fiera.

Con un raggio massimo di 77,5 metri e un carico in punta di 2,67 tonnellate in UltraLift, la T357 ha le migliori specifiche della sua categoria in termini di lunghezza del braccio e di capacità di carico sia in punta che negli sbracci intermedi. “La T357 è adatta alla costruzione di infrastrutture medio-grandi, in virtù sua velocità massima di sollevamento di 152 metri al minuto con un argano da 75 kW e una capacità di fune di 800 metri circa”, ha sottolineato ancora Badin.
Come la serie Class 110, l’intera gamma di macchine Class 150 è stata progettata e concepita come un insieme coerente di gru a torre, privilegiando la modularità delle parti meccaniche e di carpenteria così come l’intercambiabilità degli elementi braccio. Il nome della nuova serie deriva dalla larghezza della stessa sezione del braccio di 150 centimetri. Tutti i modelli della Class 150 possono essere equipaggiati con Lumina X, la versione ampliata della nuova cabina Raimondi. “Al Bauma abbiamo deciso di installare la T357 con la cabina in versione standard, mantenendo al suolo Lumina X per poter consentire ai visitatori di ammirare le sue notevoli dimensioni (con una lunghezza di 3,88 m e un’altezza di 2,14 m) e le sue nuove caratteristiche – ha precisato Badin – Le ricerche di mercato e i feedback hanno avuto un ruolo estremamente importante nella fase di progettazione di Lumina, in quanto la cabina è stata pensata proprio sulle esigenze dei gruisti. La nuova cabina, che soddisfa le più rigorose norme internazionali in materia di sicurezza e qualità, punta a garantire infatti il massimo livello di comfort per gli operatori”. Lumina X è stata progettata con il quadro elettrico integrato al fine di agevolare le procedure di manutenzione in Paesi con condizioni climatiche avverse.


La Class 150 e la Class 110 sono entrambe dotate del nuovo sistema di controllo ConCore. Questo, seppur basandosi sui sistemi precedenti, è ora in grado di rilevare e segnalare istantaneamente errori, malfunzionamenti e guasti in modo più specifico. Questa importante integrazione semplifica le operazioni di manutenzione e assistenza, riducendo così i tempi di fermo cantiere. Inoltre, il sistema di controllo consente agli operatori della gru di calibrare interamente la macchina direttamente dalla postazione in cabina o tramite telecomando.

“I riscontri ottenuti dal mercato durante i setti giorni passati al Bauma sono stati eccezionalmente positivi – ribadisce Badin – I nostri distributori, i potenziali clienti, gli operatori del settore e gli ospiti che ci hanno visitati hanno tutti espresso grande entusiasmo per i tre prodotti Raimondi esposti. Siamo certi che i nostri nuovi modelli saranno presto al lavoro in diversi importanti cantieri. Non vediamo l’ora di consegnare le nostre prime due T187 vendute al Bauma, in Italia e in Belgio”.

In Primo Piano

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

Latest article

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

More articles

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Con determinazione e lungimiranza, verso il futuro. Grande soddisfazione per Boman a Bauma 2025

Tra le aziende italiane rappresentative di una cultura industriale che scavalca i confini nazionali e approda con autorevolezza nei mercati di tutto il mondo,...

Tag