lunedì, 19 Maggio 2025

Raimondi, dieci magnifiche torri per The Seef, in Qatar

Must read

Raimondi Middle East ha dispiegato 10 gru a torre topless per la costruzione di uno degli sviluppi residenziali più attesi del Qatar: The Seef. “Attualmente, abbiamo nove gru Raimondi che operano in cantiere, dal momento che una MRT159 è stata smantellata a inizio giugno – ha affermato Wael Hasan, direttore commerciale di Raimondi Middle East – Cinque gru, una MRT294, una MRT223, una MRT189 e due MRT144, sono state originariamente vendute alla società di noleggio UCC, per poi essere rivendute all’appaltatore di questo progetto: Urban Trading and Contracting WLL. Le ulteriori quattro nuove MRT159 sono state invence vendute e installate direttamente da Raimondi Middle East nel gennaio 2020″, ha spiegato Hasan

Considerando le differenze delle gru a torre al lavoro, nonché le dimensioni e la disposizione del cantiere, uno degli aspetti chiave per la riuscita del progetto è stato condurre un attento studio del posizionamento di ciascuna gru per evitare la sovrapposizione dei bracci al fine di garantire il massimo livello di sicurezza del cantiere nonche produttività. Per raggiungere questi obiettivi, il team tecnico di Raimondi, insieme al team di progettazione e agli ingegneri di UCC, ha condotto un workshop prima di iniziare i lavori. Le MRT159 in loco hanno bracci che variano da 38 m a 60 m e altezze sotto gancio (HUH) che vanno da 74 m a 125 m, mentre le due MRT144 posizionate in diverse aree del cantiere hanno la stessa configurazione del braccio a 61 m e la stessa altezza di 43 m.

“Un altro punto significativo che abbiamo dovuto prende in considerazioni è stata la tempistica del cantiere poiché l’appaltatore richiedeva l’installazione di ciascuna gru in tempi molto serrati al fine di accelerare le operazioni. I modelli MRT159, MRT189 e MRT223 sono stati scelti per le caratteristiche delle macchine in quanto esse arrivavano in loco non solo con tutte le parti preassemblate, ma anche con alcuni elementi incorporati facilitandone cosi le fasi di montaggio”, ha affermato Hasan, precisando che il dipartimento delle operazioni di Raimondi ha schierato una sostanziale manodopera per accelerare il processo. La Raimondi MRT294, con una lunghezza di braccio di 70m e una HUH di 133m, è stata scelta per la sua capacità di sollevamento massima di 16t e le sue ottime prestazioni a diverse condizioni climatiche. La MRT294 è attualemnte anche la gru più alta al lavoro nel cantiere The Seef.

“Raimondi Cranes sta supportando il cantiere con un servizio continuo e una manutenzione mensile per agevolare e garantire operazioni lineari al fine di completare con successo il progetto nei tempi prestabiliti”, conferma Hasan. Le nove gru verranno smantellate nei prossimi mesi considernado che il termine del progetto dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno corrente. Situato nel cuore del lungomare di Lusail City, e in prossimità di numerosi punti di riferimento tra i quali uno degli stadi nei quali si terranno le partite della World Cup 2022, il progetto è destinato a diventare una delle destinazioni outdoor più popolari del paese.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag