giovedì, 23 Gennaio 2025

RENAULT TRUCKS POTENZIA LA GAMMA C

Must read

Il sistema di inserimento della trazione integrale Optitrak già apprezzato sui modelli della precedente gamma della Losanga è ora disponibile anche sui nuovi C. Presentato per la prima volta nel 2010 su Premium Lander, l’Optitrack consente di disporre di potenza motrice extra solo se necessario, attivando il cuore del sistema, ossia i due motori idraulici integrati nei mozzi delle ruote anteriori, restando comodamente seduti in cabina. renault_trucks_c_optitrack_euro_6_9_ok

Oltre a garantire prestazioni pressoché identiche a quelle della  classica trazione integrale permanente, l’Optitrack è più leggero e quindi permette di disporre di circa 600 kg in più di carico utile (90 in più rispetto alla gamma motorizzata Euro 5).

renault_trucks_c_optitrack_euro_6_4_okL’Optitrack si attiva premendo l’apposito pulsante sul cruscotto, e può essere innestato sia durante la marcia in avanti che la retromarcia: disponibile fin da 0 km/h si disconnette automaticamente al superamento dei 25 km/h. E’ alimentato da una presa di forza sul motore, lasciando quelle del cambio disponibili ed è proposto con il cambio Optidriver di serie sui veicoli Renault Trucks e il rallentatore idraulico Voith.

Ad oggi l’OptiTrack è disponibile sulla Gamma C di Renault Trucks, per le configurazioni 4×2 e 6×4 trattore e motrice, con le motorizzazioni DTI 11 e DTI 13, nelle potenze da 380 a 520 CV Euro 6.

renault_trucks_c_optitrack_euro_6_6_ok

In Primo Piano

Nuova soluzione per il trasporto in cantiere: Alimak presenta il sistema STS 300

Che si debba realizzare o manutenere un ponte, un viadotto oppure una galleria, trasportare in altezza merci e materiali in loco all'interno di strutture...

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

Latest article

Nuova soluzione per il trasporto in cantiere: Alimak presenta il sistema STS 300

Che si debba realizzare o manutenere un ponte, un viadotto oppure una galleria, trasportare in altezza merci e materiali in loco all'interno di strutture...

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

More articles

Konecranes, l’ad Anders Svensson lascerà il gruppo a luglio

Anders Svensson, amministratore delegato di Konecranes, ha annunciato le sue dimissioni, fissate per il 19 luglio del 2025. Il manager era entrato a far...

Oana Samoila nominata direttore commerciale di AlmaCrawler

L'abbiamo intervistata lo scorso anno, Oana Samoila, allora nel suo ruolo di Key Account Sales Manager, posizione che ricopriva dal 2020. Una responsabiltà importante,...

Nuovo programma di garanzie per le gru Grove GMK in Nord America

Manitowoc ha lanciato in Nord America il nuovo programma Extended Service Coverage (ESC), dedicato alle gru tutto terreno della linea Grove GMK. Questa iniziativa, disponibile...

Tag