Per incontrare le crescenti esigenze delle aziende in termini di soluzioni alternative al gasolio, Renault Trucks offre ora due modelli della gamma Distribuzione compatibili con il Biodiesel. Ciò significa che i motori di questi veicoli possono essere alimentati al 100% da Biodiesel, un combustibile prodotto da energie rinnovabili e costituito esclusivamente da oli vegetali o da grassi animali. Lo sviluppo sostenibile è un tema che sta diventando sempre più importante nel mondo dei trasporti, in particolare per le istituzioni e gli enti locali, ma anche nel campo della distribuzione urbana. Sempre più aziende, che si occupano di attività che comportano l’uso di veicoli nei centri urbani, sono alla ricerca di soluzioni alternative al Diesel. Il Biodiesel, a base di oli vegetali o grassi animali, rappresenta una di queste. Per soddisfare le richieste e i bisogni dei propri clienti, Renault Trucks offre ora, su due veicoli della gamma Distribuzione, due motorizzazioni compatibili con il Biodiesel: il DTI 5 da 240 CV e il DTI 8 da 320 CV. Le miscele utilizzate prevedono una percentuale di Biodiesel contenuto nel gasolio del 30% (B30) o del 100% (B100). In termini di prestazioni, i motori alimentati a Biodiesel offrono la stessa potenza e la stessa coppia delle equivalenti motorizzazioni a gasolio. I veicoli interessati sono i seguenti: Renault Trucks D Cab 2.1 e Renault Trucks D WIDE. Per favorire la crescita dei combustibili rinnovabili, le autorità pubbliche e gli organismi europei hanno in programma di incoraggiare l’uso del Biodiesel nei prossimi anni. Con questa offerta, Renault Trucks è pronta ad incontrare la domanda da parte delle istituzioni, enti pubblici e società, fornendo loro dei veicoli in grado di rispondere ai requisiti delle gare d’appalto, che impongono l’obbligo di utilizzare il Biodiesel.
RENAULT TRUCKS PROPONE IL BIODIESEL SULLA GAMMA DISTRIBUZIONE

In Primo Piano
Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola
La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...
Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...
La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...
Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato
Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...
Latest article
Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola
La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...
Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...
La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...
Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato
Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...
More articles
Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli
Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti
Nel contesto della...
Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica
JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...
Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate
Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...