venerdì, 25 Aprile 2025

LINDE MH CONTINUA LA COLLABORAZIONE CON IL POLITECNICO DI MILANO

Must read

Linde Material Handling Italia è sponsor dell’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano ed affianca gli specialisti di logistica nell’analisi e nella presentazione dei dati relativi alla ricerca 2014 promossa da School of Management del Politecnico “Outsourcing della Logistica: tra falsi miti e creazione di valore”. Durante il convegno, che si terrà il prossimo 6 novembre, il gruppo di lavoro impegnato in questa ricerca, i partner e gli sponsor analizzeranno i vari aspetti della materia, ponendo l’accento sui principali trend della logistica in Italia e sulle potenzialità di crescita nei diversi settori operativi. Verranno trattati anche temi legati alle innovazioni organizzative e tecnologiche da applicare al trasporto e verranno approfondite le eventuali difficoltà di realizzazione ed implementazione. L’Osservatorio Contact Logistics del Politecnico di Milano ha dimostrato negli ultimi anni di essere un punto di riferimento nello scenario economico e soprattutto logistico nazionale, analizzando con competenza e professionalità il mercato in tutte le sue declinazioni. Per questi motivi, Linde Material Handling Italia ha rinnovato la collaborazione con il Politecnico anche per questa nuova ricerca. Gli obiettivi di Linde sono quelli di fornire ai propri clienti supporti validi e soluzioni integrate per le varie problematiche di movimentazione e gestione merci. Scarica il programma dell’evento

In Primo Piano

Ancora Tadano per Autovictor. Al Bauma, la scelta della nuova AC 6.300-1

Ancora Autovictor e ancora una grande scelta Tadano. Il grande noleggiatore piemontese ha ordinato per la flotta proprietaria una nuova autogrù multistrada del modello...

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Latest article

Ancora Tadano per Autovictor. Al Bauma, la scelta della nuova AC 6.300-1

Ancora Autovictor e ancora una grande scelta Tadano. Il grande noleggiatore piemontese ha ordinato per la flotta proprietaria una nuova autogrù multistrada del modello...

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

More articles

Cambio ai vertici della Divisione Robotics di Stäubli: Adrien Brouillard nominato Presidente ad interim

Il Gruppo Stäubli, attore globale nelle soluzioni meccatroniche e per l’automazione industriale, annuncia una transizione ai vertici della sua Divisione Robotics. Christophe Coulongeat, attuale...

Synergies…d’Oltralpe. CMC sigla partnership con Axeo All Road per la Francia

La presenza al Bauma 2025 ha offerto a CMC l’occasione per dare forma a un nuovo importante passo strategico: l’ingresso diretto nel mercato francese...

GSR in prima linea per la formazione

Ci troviamo in un contesto occupazionale di difficile lettura, dove - ascoltando le imprese che lavorano nel nostro settore di riferimento - ci viene...

Tag