Per incontrare le crescenti esigenze delle aziende in termini di soluzioni alternative al gasolio, Renault Trucks offre ora due modelli della gamma Distribuzione compatibili con il Biodiesel. Ciò significa che i motori di questi veicoli possono essere alimentati al 100% da Biodiesel, un combustibile prodotto da energie rinnovabili e costituito esclusivamente da oli vegetali o da grassi animali. Lo sviluppo sostenibile è un tema che sta diventando sempre più importante nel mondo dei trasporti, in particolare per le istituzioni e gli enti locali, ma anche nel campo della distribuzione urbana. Sempre più aziende, che si occupano di attività che comportano l’uso di veicoli nei centri urbani, sono alla ricerca di soluzioni alternative al Diesel. Il Biodiesel, a base di oli vegetali o grassi animali, rappresenta una di queste. Per soddisfare le richieste e i bisogni dei propri clienti, Renault Trucks offre ora, su due veicoli della gamma Distribuzione, due motorizzazioni compatibili con il Biodiesel: il DTI 5 da 240 CV e il DTI 8 da 320 CV. Le miscele utilizzate prevedono una percentuale di Biodiesel contenuto nel gasolio del 30% (B30) o del 100% (B100). In termini di prestazioni, i motori alimentati a Biodiesel offrono la stessa potenza e la stessa coppia delle equivalenti motorizzazioni a gasolio. I veicoli interessati sono i seguenti: Renault Trucks D Cab 2.1 e Renault Trucks D WIDE. Per favorire la crescita dei combustibili rinnovabili, le autorità pubbliche e gli organismi europei hanno in programma di incoraggiare l’uso del Biodiesel nei prossimi anni. Con questa offerta, Renault Trucks è pronta ad incontrare la domanda da parte delle istituzioni, enti pubblici e società, fornendo loro dei veicoli in grado di rispondere ai requisiti delle gare d’appalto, che impongono l’obbligo di utilizzare il Biodiesel.
RENAULT TRUCKS PROPONE IL BIODIESEL SULLA GAMMA DISTRIBUZIONE

In Primo Piano
Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl
Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...
Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento
L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...
Hinowa consegna quattro ragni a un noleggiatore in Inghilterra
Lo storico produttore di Nogara continua a portare nel mondo la propria leadership industriale nel campo delle piattaforme aeree cingolate. La recente consegna, realizzata...
Latest article
Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl
Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...
Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento
L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...
Hinowa consegna quattro ragni a un noleggiatore in Inghilterra
Lo storico produttore di Nogara continua a portare nel mondo la propria leadership industriale nel campo delle piattaforme aeree cingolate. La recente consegna, realizzata...
More articles
Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura
Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....
Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.
Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...
Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte
Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...