Per incontrare le crescenti esigenze delle aziende in termini di soluzioni alternative al gasolio, Renault Trucks offre ora due modelli della gamma Distribuzione compatibili con il Biodiesel. Ciò significa che i motori di questi veicoli possono essere alimentati al 100% da Biodiesel, un combustibile prodotto da energie rinnovabili e costituito esclusivamente da oli vegetali o da grassi animali. Lo sviluppo sostenibile è un tema che sta diventando sempre più importante nel mondo dei trasporti, in particolare per le istituzioni e gli enti locali, ma anche nel campo della distribuzione urbana. Sempre più aziende, che si occupano di attività che comportano l’uso di veicoli nei centri urbani, sono alla ricerca di soluzioni alternative al Diesel. Il Biodiesel, a base di oli vegetali o grassi animali, rappresenta una di queste. Per soddisfare le richieste e i bisogni dei propri clienti, Renault Trucks offre ora, su due veicoli della gamma Distribuzione, due motorizzazioni compatibili con il Biodiesel: il DTI 5 da 240 CV e il DTI 8 da 320 CV. Le miscele utilizzate prevedono una percentuale di Biodiesel contenuto nel gasolio del 30% (B30) o del 100% (B100). In termini di prestazioni, i motori alimentati a Biodiesel offrono la stessa potenza e la stessa coppia delle equivalenti motorizzazioni a gasolio. I veicoli interessati sono i seguenti: Renault Trucks D Cab 2.1 e Renault Trucks D WIDE. Per favorire la crescita dei combustibili rinnovabili, le autorità pubbliche e gli organismi europei hanno in programma di incoraggiare l’uso del Biodiesel nei prossimi anni. Con questa offerta, Renault Trucks è pronta ad incontrare la domanda da parte delle istituzioni, enti pubblici e società, fornendo loro dei veicoli in grado di rispondere ai requisiti delle gare d’appalto, che impongono l’obbligo di utilizzare il Biodiesel.
RENAULT TRUCKS PROPONE IL BIODIESEL SULLA GAMMA DISTRIBUZIONE

In Primo Piano
Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais
L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...
Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK
Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...
Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...
È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...
Latest article
Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais
L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...
Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK
Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...
Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...
È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...
More articles
Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania
Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...
Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT
Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...
Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl
Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...