giovedì, 23 Ottobre 2025

RISULTATI LUSINGHIERI PER MAMMOET IN ALGERIA

Must read

I settori in cui Mammoet opera generalmente sono l’oil&gas, la generazione di energia e la costruzione di infrastrutture, dove fornisce a prime contractors internazionali i propri servizi utilizzando attrezzature proprie e di terze parti, ma garantendo in ogni caso il proprio valore aggiunto esclusivo, ossia l’approccio ingegneristico alle commesse. E questi primari settori di attività sono, non a caso, anche i settori economici che in questo momento sono in più forte espansione nei Paesi Nordafricani quali l’Algeria. Da qui ben si capisce la scelta di Mammoet di aprire una filiale diretta per il mercato algerino, che prima era seguito da Mammoet Italy, il cui CEO, Alberto Galbiati, è  alla guida anche della filiale algerina, dopo averne curato la fondazione.

image3_ok

Il mercato ha accolto molto positivamente la presenza diretta di Mammoet, premiandola non solo con un notevole incremento del numero e della qualità delle commesse acquisite, ma anche di un backlog di ordinei futuri che lascia spazio a ben più che rosee aspettative.

“La presenza diretta in Algeria ci ha permesso e ci consente di intercettare con più facilità richieste di servizi da parte delle aziende internazionali al lavoro nel Paese. Lo avevamo previsto, ma la dimensione e la rapidità dl processo di crescita è comunque causa di grande soddisfazione, anche perchè il flusso di ordini prosegue” ha commentato Alberto Galbiati. “Per il prossimo futuro partiamo da un backlog interessante, che ci ha convinto a effettuare investimenti in attrezzature dedicate al mercato algerino di cui Mammoet Algeria è ormai una realtà locale consolidata”.

Tra i lavori più significativi eseguiti da Mammoet Algerie si possono menzionare l’impianto di compressione del gas naturale di Tiguentourine ad In Aminas (1.600 km a sud-est di Algeri); la centrale elettrica turbogas a ciclo semplice di Boufarik (30 km a sud di Algeri); la centrale elettrica turbogas a ciclo semplice di Biskra (450 km a sud-est di Algeri); la centrale elettrica turbogas a ciclo combinato di Cap Djinet (80 km a est di Algeri) e la linea ferroviaria Tiaret – Ghilizane, a partire da 300 km a ovest di Algeri.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag