venerdì, 29 Agosto 2025

RISULTATI LUSINGHIERI PER MAMMOET IN ALGERIA

Must read

I settori in cui Mammoet opera generalmente sono l’oil&gas, la generazione di energia e la costruzione di infrastrutture, dove fornisce a prime contractors internazionali i propri servizi utilizzando attrezzature proprie e di terze parti, ma garantendo in ogni caso il proprio valore aggiunto esclusivo, ossia l’approccio ingegneristico alle commesse. E questi primari settori di attività sono, non a caso, anche i settori economici che in questo momento sono in più forte espansione nei Paesi Nordafricani quali l’Algeria. Da qui ben si capisce la scelta di Mammoet di aprire una filiale diretta per il mercato algerino, che prima era seguito da Mammoet Italy, il cui CEO, Alberto Galbiati, è  alla guida anche della filiale algerina, dopo averne curato la fondazione.

image3_ok

Il mercato ha accolto molto positivamente la presenza diretta di Mammoet, premiandola non solo con un notevole incremento del numero e della qualità delle commesse acquisite, ma anche di un backlog di ordinei futuri che lascia spazio a ben più che rosee aspettative.

“La presenza diretta in Algeria ci ha permesso e ci consente di intercettare con più facilità richieste di servizi da parte delle aziende internazionali al lavoro nel Paese. Lo avevamo previsto, ma la dimensione e la rapidità dl processo di crescita è comunque causa di grande soddisfazione, anche perchè il flusso di ordini prosegue” ha commentato Alberto Galbiati. “Per il prossimo futuro partiamo da un backlog interessante, che ci ha convinto a effettuare investimenti in attrezzature dedicate al mercato algerino di cui Mammoet Algeria è ormai una realtà locale consolidata”.

Tra i lavori più significativi eseguiti da Mammoet Algerie si possono menzionare l’impianto di compressione del gas naturale di Tiguentourine ad In Aminas (1.600 km a sud-est di Algeri); la centrale elettrica turbogas a ciclo semplice di Boufarik (30 km a sud di Algeri); la centrale elettrica turbogas a ciclo semplice di Biskra (450 km a sud-est di Algeri); la centrale elettrica turbogas a ciclo combinato di Cap Djinet (80 km a est di Algeri) e la linea ferroviaria Tiaret – Ghilizane, a partire da 300 km a ovest di Algeri.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag