giovedì, 3 Aprile 2025

RISULTATI LUSINGHIERI PER MAMMOET IN ALGERIA

Must read

I settori in cui Mammoet opera generalmente sono l’oil&gas, la generazione di energia e la costruzione di infrastrutture, dove fornisce a prime contractors internazionali i propri servizi utilizzando attrezzature proprie e di terze parti, ma garantendo in ogni caso il proprio valore aggiunto esclusivo, ossia l’approccio ingegneristico alle commesse. E questi primari settori di attività sono, non a caso, anche i settori economici che in questo momento sono in più forte espansione nei Paesi Nordafricani quali l’Algeria. Da qui ben si capisce la scelta di Mammoet di aprire una filiale diretta per il mercato algerino, che prima era seguito da Mammoet Italy, il cui CEO, Alberto Galbiati, è  alla guida anche della filiale algerina, dopo averne curato la fondazione.

image3_ok

Il mercato ha accolto molto positivamente la presenza diretta di Mammoet, premiandola non solo con un notevole incremento del numero e della qualità delle commesse acquisite, ma anche di un backlog di ordinei futuri che lascia spazio a ben più che rosee aspettative.

“La presenza diretta in Algeria ci ha permesso e ci consente di intercettare con più facilità richieste di servizi da parte delle aziende internazionali al lavoro nel Paese. Lo avevamo previsto, ma la dimensione e la rapidità dl processo di crescita è comunque causa di grande soddisfazione, anche perchè il flusso di ordini prosegue” ha commentato Alberto Galbiati. “Per il prossimo futuro partiamo da un backlog interessante, che ci ha convinto a effettuare investimenti in attrezzature dedicate al mercato algerino di cui Mammoet Algeria è ormai una realtà locale consolidata”.

Tra i lavori più significativi eseguiti da Mammoet Algerie si possono menzionare l’impianto di compressione del gas naturale di Tiguentourine ad In Aminas (1.600 km a sud-est di Algeri); la centrale elettrica turbogas a ciclo semplice di Boufarik (30 km a sud di Algeri); la centrale elettrica turbogas a ciclo semplice di Biskra (450 km a sud-est di Algeri); la centrale elettrica turbogas a ciclo combinato di Cap Djinet (80 km a est di Algeri) e la linea ferroviaria Tiaret – Ghilizane, a partire da 300 km a ovest di Algeri.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag