venerdì, 7 Novembre 2025

RISULTATI LUSINGHIERI PER MAMMOET IN ALGERIA

Must read

I settori in cui Mammoet opera generalmente sono l’oil&gas, la generazione di energia e la costruzione di infrastrutture, dove fornisce a prime contractors internazionali i propri servizi utilizzando attrezzature proprie e di terze parti, ma garantendo in ogni caso il proprio valore aggiunto esclusivo, ossia l’approccio ingegneristico alle commesse. E questi primari settori di attività sono, non a caso, anche i settori economici che in questo momento sono in più forte espansione nei Paesi Nordafricani quali l’Algeria. Da qui ben si capisce la scelta di Mammoet di aprire una filiale diretta per il mercato algerino, che prima era seguito da Mammoet Italy, il cui CEO, Alberto Galbiati, è  alla guida anche della filiale algerina, dopo averne curato la fondazione.

image3_ok

Il mercato ha accolto molto positivamente la presenza diretta di Mammoet, premiandola non solo con un notevole incremento del numero e della qualità delle commesse acquisite, ma anche di un backlog di ordinei futuri che lascia spazio a ben più che rosee aspettative.

“La presenza diretta in Algeria ci ha permesso e ci consente di intercettare con più facilità richieste di servizi da parte delle aziende internazionali al lavoro nel Paese. Lo avevamo previsto, ma la dimensione e la rapidità dl processo di crescita è comunque causa di grande soddisfazione, anche perchè il flusso di ordini prosegue” ha commentato Alberto Galbiati. “Per il prossimo futuro partiamo da un backlog interessante, che ci ha convinto a effettuare investimenti in attrezzature dedicate al mercato algerino di cui Mammoet Algeria è ormai una realtà locale consolidata”.

Tra i lavori più significativi eseguiti da Mammoet Algerie si possono menzionare l’impianto di compressione del gas naturale di Tiguentourine ad In Aminas (1.600 km a sud-est di Algeri); la centrale elettrica turbogas a ciclo semplice di Boufarik (30 km a sud di Algeri); la centrale elettrica turbogas a ciclo semplice di Biskra (450 km a sud-est di Algeri); la centrale elettrica turbogas a ciclo combinato di Cap Djinet (80 km a est di Algeri) e la linea ferroviaria Tiaret – Ghilizane, a partire da 300 km a ovest di Algeri.

In Primo Piano

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Latest article

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

More articles

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Tag