lunedì, 18 Agosto 2025

Roscini dealer italiano dell’anno per Oil & Steel

Must read

Nella giornata di oggi, Oil & Steel, attraverso il suo direttore commerciale Italia, Fulvio Frunzio, ha nominato Roscini Veicoli Industriali miglior Dealer Italia 2020.
Presente sul mercato dei veicoli da trasporto e degli allestimenti per mezzi d’opera dal 1983 Roscini oggi vanta un’autorevolezza di servizio importante, con una struttura articolata in due sedi per offrire alla clientela i servizi di vendita, assistenza, allestimento, carrozzeria e ricambi.
Fulvio Frunzio, direttore commerciale Oil & Steel Italia, ha dichiarato la propria soddisfazione “nel confermare con un riconoscimento meritato la crescita esponenziale di Roscini negli ultimi tre anni, da quando il business delle piattaforme aeree era per loro era marginale, fino al successo di oggi. Questo segmento di attività è cresciuto di oltre il 70%, un risultato che va al di là delle più rosee previsioni per un distributore di PLE. Il successo è stato determinato, a mio parere, dalla voglia di esplorare nuovi interessi commerciali da parte di Roscini, insieme alla perseveranza di Oil & Steel nel credere in una forte crescita di un partner inizialmente atipico ma dal fortissimo potenziale”.
Gianni Francenici, Presidente del CdA di Roscini Veicoli Industriali ha aggiunto parole di “felicità e orgoglio per la preziosa collaborazione professionale che è nata tra la nostra azienda e il gruppo PM-Oil & Steel. È da qualche anno che abbiamo puntato parte delle nostre risorse aziendali sul settore delle piattaforme aeree e abbiamo individuato proprio nel marchio Oil & Steel un partner affidabile e serio. Fin da subito ci siamo trovati in sintonia e nella crescita progressiva del nostro rapporto, gli obiettivi sono diventati sempre più importanti. Artefice in primis di questa sinergia di successo, il direttore commerciale Italia di Oil & Steel, Fulvio Frunzio che ha creduto in noi fin dall’inizio e ci ha permesso di crescere e di essere sempre più coinvolti nel progetto. Abbiamo trovato in lui un serio professionista, un profondo conoscitore del mercato e del prodotto e una persona affidabile, seria e coinvolgente. Per suo tramte, poi, abbiamo conosciuto il resto dell’organizzazione PM Oil & Steel e ne abbiamo apprezzato le figure, le qualità e l’organizzazione. Vorremmo anche ringraziare in particolare il General Manager Fabrizio Girotti per la fiducia che ha riposto in noi. Siamo impegnati con sempre maggior impegno e risorse a proseguire questa partnership sperando in futuro di implementare in maniera significativa il numero delle vendite e il settore assistenza, nel segno di una sempre maggiore presenza di Oil & Steel sul territorio di Roma e di tutto il Lazio. Per il futuro abbiamo anche molta fiducia nella possibilità di sviluppo da parte del marchio Oil & Steel di nuovi prodotti che vadano incontro alle diverse esigenze della clientela”.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag