giovedì, 23 Ottobre 2025

Ruthmann acquisita dagli americani di Time-Versalift

Must read

Senz’altro è la prima notizia clamorosa di inizio anno. Time Manufacturing Company-Versalift sta per acquisire Ruthmann.

L’accordo ormai in perfezionamento prevede la cessione dell’intero business del gruppo tedesco – inclusa la realtà di Bluelift Ruthmann Italia e il distributore Ruthmann negli Usa, Reachmaster, recentemente rinominato Ruthmann Reachmaster dopo essere stata acquisito dal gruppo di Gescher a marzo.

Finora non è stata rilasciata alcuna dichiarazione ufficiale, ma l’accordo dovrebbe concludersi entro la fine del primo trimestre 2021. Ruthmann, con un fatturato attuale di circa 150 milioni di euro, non dovrebbe mutare il proprio team direttivo in seguito all’acquisizione.

Time-Versalift ha sede a Waco, nel Texas, ed è uno dei grandi produttori americani di piattaforme autocarrate rivolte principalmente ai settori dell’impiantistica elettrica, delle telecomunicazioni, delle cantieristica infrastrutturale e della manutenzione del verde. Opera con diversi marchi oltre a Versalift, tra cui Aspen Aerials (macchine sottoponte) e BrandFX (carrozzerie in fibra di vetro). Time distribuisce i prodotti Ruthmann negli Stati Uniti dal 2013.

L’attività europea di Time, Versalift International, ha sede a Farsø, in Danimarca, con sedi produttive nel Regno Unito, in Francia e nella stessa Danimarca. Distribuisce già i prodotti Ruthmann in diversi paesi europei, inclusa la regione scandinava, mentre Ruthmann distribuisce attualmente Versalift in Germania, Austria e Svizzera. Le due società condividono una serie di concessionarie anche in altri paesi.

Time – che oggi ha un fatturato, negli Stati Uniti, di 270 milioni di dollari – è stata acquisita a sua volta da Sterling Group, società di private equity con sede in Texas, nel febbraio del 2017, dall’irlandese O’Flaherty Holdings.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag