giovedì, 3 Aprile 2025

Ruthmann presenta la “regina dei cieli” Steiger T 1000 HF

Must read

Una presentazione regale per “sua altezza” Steiger T 1000 HF, la nuova sovrana del lavoro in quota di Ruthmann. Non poteva che essere così per la piattaforma prodigio da 100 metri del costruttore tedesco, svelata a un pubblico selezionato di noleggiatori e giornalisti internazionali (denominato per l’occasione “Club 100“: noi di Sollevare c’eravamo, naturalmente) proprio nella giornata di ieri, 10 ottobre, durante un evento esclusivo organizzato nel magnificente scenario del Châteauform di Velen, a 90 chilometri da Düsseldorf.

Uwe Strotmann

La presentazione del Managing Director di Ruthmann, Uwe Strotmann, nella grande sala congressi “Bysanz” del castello-resort, è tutta per il grande risultato tecnologico dei cinque anni di ricerca e sviluppo che hanno portato alla Steiger T 1000 HF. “Un risultato che è il frutto della richiesta e del confronto con i nostri clienti finali per una macchina che aggiunge 10 metri all’altezza massima raggiunta dalla precedente Steiger T 900 HF – sottolinea Strottmann – 10 metri essenziali a diverse applicazioni in quota, con molti contenuti in più che fanno di questo modello uno standard fondamentale per il mercato odierno”. E i contenuti sono evidenti nel disvelamento delle prestazioni di cui è capace questa “regina da 100 metri“: uno sbraccio laterale fino ai 39 metri (oltre 10 metri in più rispetto ad altri modelli comparabili); un peso totale di sole 53 tonnellate (anche in questo caso inferiore di 10 tonnellate rispetto ai top di gamma della concorrenza), una lunghezza complessiva contenuta in 16,35 metri; una capacità di 600 kg, a sfilo terminale completamente esteso – al raggio di oltre 64° in orizzontale e per qualsiasi posizione della cesta (anche con estensione). Altri highlight della nuova Steiger T 1000 HF rilevano l’apporto delle ben note tecnologie all’avanguardia di Ruthmann – ovvero i sistemi Height e Sky Performance Highflex, DRS (Dynamic Reach System).

I noleggiatori italiani e lo staff di Ruthmann Italia e Oxley, ospiti del Club 100 di Ruthmann a Velen

Ovviamente non pretendiamo di esaurire in questo primo post tutti i contenuti di una macchina così eccezionale come la Steiger T 1000 HF di Ruthmann. Ci limitiamo a menzionare – a rimarcare l’importanza dell’evento – la presenza a Velen, nello stesso esclusivo Club 100 (con ospiti giunti da tutta Europa, dall’Australia, dagli Stati Uniti e da Israele, tra le altre mete di mercato), dei fratelli Gianni e Gianpiero Marti, titolari della filiale-partner di Ruthmann Italia (nel ruolo di costruttori per la serie Ecoline di Ruthmann e della linea proprietaria di ragni cingolati Bluelift) e di quattro noleggiatori italiani di rango come Berti Piattaforme Aeree, Marraffa, Fratelli Paradiso e Vernazza Autogru (selezionati e assistiti con cura tecnica e professionalità dal concessionario Oxley Piattaforme e dal suo titolare Fabrizio Bono).

In primo piano (da sinistra), il nostro Alberto Finotto, direttore editoriale di Sollevare, con Gianpiero Marti e (in cesta) la delegazione di Vernazza Autogru
Sollevare nel parterre dell’esclusivo Club 100 di Ruthmann

E ora, godetevi la galleria esclusiva delle prime immagini che ritraggono la maestosa Ruthmann Steiger T 1000 HF in azione (con l’appuntamento al servizio esclusivo sul prossimo numero di Sollevare).

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag