domenica, 26 Ottobre 2025

SAMOTER E TRANSPOTEC INSIEME!

Must read

Ultim’ora: Veronafiere e Fiera Milano hanno firmato l’accordo per cui dal 22 al 25 febbraio 2017 le due manifestazioni Samoter e Transpotech si terranno in contemporanea all’interno del quartiere fieristico di Verona. Senza dimenticare che già Samoter si svolge in contemporanea con Asphaltica.

Tre grosse manifestazioni riunite temporalmente e logisticamente per andare incontro alle esigenze dei costruttori, per i quali è fondamentale ottimizzare l’investimento in una congiuntura economica ancora complessa da decifrare. Questa la spiegazione dei due enti fiera che hanno confermato che, nonostante l’accordo, le manifestazioni manterranno le rispettive identità e specificità merceologiche, condividendo spazi espositivi e accessi, e coordinando le iniziative di carattere promozionale e commerciale.

LE DICHIARAZIONI
“L’affiancamento di queste due rassegne, che si rivolgono a settori contigui e che già avvengono da tempo nel quartiere fieristico veronese, è un’ottimizzazione della leva rappresentata per il mercato dalle fiere professionali” osserva Corrado Peraboni, amministratore delegato di Fiera Milano. “Sia Transpotec Logitec che SaMoTer ne trarranno vantaggio in termini di maggior valore e utilità per gli addetti ai lavori. Mi piace sottolineare che questa operazione è frutto di un accordo tra due società fieristiche leader nel nostro Paese, che condividono una convinzione: per competere adeguatamente con la concorrenza internazionale dobbiamo sviluppare in Italia manifestazioni importanti e attrattive nei settori in cui siamo leader. E se questa forza è indebolita dalla frammentazione della proposta fieristica, dobbiamo lavorare insieme, come in questo caso”.

“Veronafiere ha sempre evidenziato la sua propensione a fare sistema nell’interesse delle aziende clienti e del comparto industriale di riferimento. È questa la nostra vocazione e la nostra cultura d’impresa, che ci ha consentito in oltre cent’anni di attività di adeguare i nostri prodotti ai tempi e ai mutamenti del mercato, mantenendo la leadership in quei settori produttivi per i quali la Fiera di Verona, grazie alla sua centralità e specializzazione, è riconosciuta in tutto il mondo”, osserva Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere. “Con questo accordo abbiamo dimostrato che sappiamo creare le condizioni affinché l’intera filiera delle costruzioni e dei trasporti, i cui prodotti fanno spesso capo alle medesime case madri, possano sfruttare al meglio le opportunità proprie di uno strumento fieristico efficace ed efficiente che, come in questo caso, può generare impatti virtuosi a reciproco vantaggio di tutti gli stakeholder coinvolti.

 

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag