domenica, 6 Luglio 2025

SAS GROUP E JLG, 30 PLE PER UNA FEDELTÀ STORICA

Must read

Con la fornitura a Sas Group di 30 piattaforme aeree, JLG conferma la solidità del rapporto di lunga data con lo storico noleggiatore piemontese. L’ordine in questione riguarda 12 piattaforme semoventi articolate dei modelli 520AJ 4WD e 600AJ 4WD e 18 unità di altre tipologie della gamma JLG, per un range di altezze operative che arriva ai 48 metri. Sas Group ha così rinnovato e ampliato il proprio poderoso parco mezzi, seguendo la richiesta crescente di macchine per il lavoro in quota da parte delle grandi aziende clienti e di tante piccole e medie imprese.

Con oltre 30 anni di esperienza, Sas Group rappresenta una delle principali realtà nazionali nel settore del sollevamento. Fondata a Novi Ligure (AL) dove ancora oggi ha la sua sede centrale, negli anni ha sviluppato la propria presenza sul territorio nazionale con la filiale di Sannazzaro de’ Burgundi (PV), i depositi di Centallo (CN) e di Roma e numerosi punti noleggio a Torino, Milano, Genova, Savona e Cagliari. Sas Group oggi costituisce una realtà presente in modo capillare su tutta Italia e riesce a garantire ai propri clienti un servizio di noleggio ad alto livello sia a breve che a lungo termine. Specializzata nel noleggio di mezzi di sollevamento in settori come la cantieristica navale, le costruzioni, fino alla specializzazione strategica nei comparti chimico e petrolchimico, Sas Group conta oltre 500 mezzi tra autogrù, sollevatori telescopici, autocarri, piattaforme aeree semoventi ed elettriche, minigrù e miniescavatori.

In particolare quello delle piattaforme aeree rappresenta per Sas Group un settore in forte crescita e proprio per sopperire alla sempre maggior richiesta dei mezzi a freddo, l’azienda ha deciso di investire in un importante ampliamento in questa divisione.

“La scelta come partner di JLG è stata compiuta per la facilità d’uso, la sicurezza e l’efficienza della gamma di piattaforme aeree – dichiara Alessandro Carino, amministratore di Sas Group – La completezza della gamma JLG è stata in grado di soddisfare le più diverse esigenze dei nostri clienti, che spaziano dalle grandi aziende petrolchimiche, ai costruttori navali, alle piccole imprese di costruzioni. Inoltre, nella scelta, è stato decisivo il fatto che tutti i mezzi JLG acquistati dispongono di una tecnologia comune che garantisce una riduzione sia dei tempi di intervento che della fornitura dei ricambi”. Sas Group ha inoltre molto apprezzato l’incremento della portata in cesta delle piattaforme JLG, a garanzia di prestazioni superiori, del sistema di sicurezza SkyGuard SkyLine in grado di bloccare il mezzo a protezione dell’operatore, e il sistema di localizzazione e diagnostica ClearSky”.

“Sas Group è un cliente storico con cui da anni JLG ha instaurato un rapporto commerciale di profonda stima e fiducia che ha reso possibili importanti forniture – conferma Mirko Rebuzzi, Senior Account Manager North  West Italy – L’importante vendita appena conclusa è il seguito di molte altre forniture anche recenti. Solo l’anno scorso Sas Group ha acquistato diversi mezzi JLG tra cui l’imponente PLE semovente a braccio telescopico 1500SJ, e molte unità semoventi articolate 800AJ e 860AJ. Sas Group si è sempre dimostrata pienamente soddisfatta dell’efficienza e affidabilità dei nostri mezzi, ma anche dell’eccellente supporto tecnico del servizio assistenza che JLG ha garantito nel corso degli anni”.

Nicola Pontini, General Manager JLG Italia si è docharato “molto orgoglioso di questo ennesimo importante accordo siglato con Sas Group, che è il frutto di un’ottima collaborazione tra i dipartimenti di JLG Italia. L’operazione ha coinvolto, oltre alla divisione commerciale, anche il servizio finanziario e la divisone dell’usato che hanno reso possibile la permuta dei mezzi JLG”.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag