venerdì, 17 Ottobre 2025

Seconda tappa a Udine per il Road Show di ANNA

Must read

ANNA logo-3
Si è tenuta Sabato 27 Giugno, presso gli uffici del Gruppo Midolini a San Giorgio di Nogaro (Udine), la seconda tappa del ROAD SHOW 2015, organizzato dalla ANNA – Associazione Nazionale Noleggi Autogru, P.L.E. e Trasporti Eccezionali.

Presieduto dal Presidente – Signora Daniela Dal Col, dal Vice Presidente – Sig. Angelo Gino, dal Past President Cav. Sergio Pontalto e dalla responsabile per il Triveneto – Signora Tatiana Carinato, l’incontro si è aperto con un ricordo dedicato ad Umberto Midolini, il noto imprenditore friulano fondatore del gruppo omonimo, recentemente scomparso.

20150627_145722_resized 1000

Dopo aver ricordato ai presenti che i circa 65 associati della ANNA gestiscono una flotta di circa 800 autogru, 2.000 piattaforme aeree e 1.500 veicoli per trasporti eccezionali, la Signora Dal Col presenta ai partecipanti la Dottoressa Anna Danzi (prima a sinistra nella foto di apertura), Vice Direttore della FINCO (Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni), alla quale ANNA è associata. La Dott.ssa Danzi, dopo aver illustrato le attività di FINCO, che raggruppa oggi ben 38 diverse associazioni fornitrici di servizi nella filiera delle costruzioni, ha presentato – tra le altre – le attività portate avanti da FINCO con le istituzioni governative in merito al sistema degli appalti, con la proposta del pagamento diretto, da parte del committente, dei fornitori di servizi di sollevamento e trasporti eccezionali per le prestazioni da questi eseguite.

La Dottoressa Danzi ha inoltre ricordato che tra i servizi offerti alle aziende federate, vi sono anche quelli relativi alla corretta procedura per la richiesta di fondi europei  e alla negoziazione, con le società comuni fornitrici degli associati – come per esempio, quelle dei “Ticket Restaurant” -, di quotazioni più convenienti rispetto a quelle presenti sul mercato.

Secondo relatore della giornata è stato il Signor Aldo Balzanelli che ha presentato ai partecipanti l’accordo siglato tra ANNA e il sindacato FESICA-CONFSAL  per la redazione di un Contratto Nazionale del Lavoro per la categoria del sollevamento e dei trasporti eccezionali, la costituzione di un Ente bilaterale e un Fondo Paritetico interprofessionale.

E’ quindi intervenuto l’Avvocato Pierguido Soprani, Titolare dello studio legale SIC E LAV, che ha presentato, in maniera esaustiva, le non facili tematiche relative alla disciplina prevenzionistica del nolo a caldo e l’esposizione alle responsabilità penali, alla necessità (o meno) di redigere il POS (Piano Operativo Sicurezza)  e l’inserimento nel DUVRI (Documento unico valutazione rischi interferenza), presentando infine ai partecipanti le più recenti pronunce della Giurisprudenza in tema di incidenti, anche mortali, che hanno riguardato società noleggiatrici di macchine per il sollevamento.

Il programma pomeridiano del convegno si è aperto con la relazione del Signor Mario Lombisani che, in rappresentanza di AISEM – Associazione Italiana Sistemi di Sollevamento, Elevazione e Movimentazione, ha sottolineato l’importanza della manutenzione preventiva rispetto a quella successiva ad un guasto, una metodica che dovrebbe essere seguita da tutte le imprese italiane di sollevamento, e ciò anche alla luce del fatto che il 50% delle autogru censite in Italia da AISEM  hanno superato i 20 anni di vita operativa. Statistiche alla mano, infatti, la mancanza di una manutenzione programmata, così come di quella suggerita nella manualistica fornita dai costruttori di gru semoventi, mette a rischio la sicurezza degli operatori  stessi; per questa ragione, circa il 15% degli incidenti che coinvolgono gru con oltre 10 anni di vita, sono dovuti a cedimenti strutturali direttamente riconducibili alla mancanza di manutenzione.

Il convegno di ANNA è quindi proseguito con gli interventi del Signor Roberto Parco della QUAD Srl – Gruppo ZUCCHETTI che ha presentato il software gestionale/contabile “Assistance.net” – “Mago.net” che permette la completa gestione del noleggio e dei servizi, collegandoli ad un unico sistema integrato; questo gestionale è particolarmente adatto alle imprese associate alla ANNA, presentando caratteristiche di flessibilità, di semplicità e di completezza: le anagrafiche di matricole e veicoli permettono infatti di gestire qualsiasi tipologia di macchine e attrezzature che vengono noleggiate.

La riunione si è infine conclusa con l’intervento del Signor Simone Rampichini, di CRIBIS D&B (Gruppo CRIF) che ha presentato il “CRIBIS iTRADE”, primo sistema in Italia per la condivisione delle informazioni sul credito commerciale.

Per richiedere più dettagliate informazioni sulle singole relazioni dei partecipanti alla suddetta conferenza, scrivere a: info@assoanna.com oppure info@dalcol.it

 

In Primo Piano

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Latest article

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

More articles

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Tag