sabato, 5 Aprile 2025

SI CHIUDE PANAMA

Must read

Con l’approvazione dell’ultima fase dell’allagamento del canale di Panama, nel giugno di quest’anno sono iniziati i test in preparazione della prevista apertura del cantiere che eseguirà l’ultima parte dei lavori nei prossimi 10 mesi di tempo . Dal 2011 Peri ha fornito circa 1.100 contenitori di casseforme e ponteggi a Panama e anche in questa occasione l’azienda ha dimostrato le proprie capacità di servizio, nonché di fornire tutto il materiale in tempi brevi e rispettando le caratteristiche richieste. Per Panama Peri si è avvalsa di una rete di diverse società controllate. Inaugurato nel 1914, il canale è stato ampliato nei ultimi anni. Due nuove chiuse sono state costruite sia sull’Atlantico che sul lato del Pacifico per permettere alle grandi navi portacontainer di utilizzare il canale in futuro. A 10 mesi circa dall’inaugurazione del nuovo canale solo il 10% del lavoro del progetto è ancora da rifinire.

Per Peri questo significa anche che il più grande ordine singolo nella storia lunga 45 anni della società sta ora lentamente volgendo al termine. A causa delle enormi dimensioni e della sua complessità il progetto ha proposto una serie di sfide significative in termini di conoscenze, logistica e supporto al cantiere. Tuttavia la cooperazione transnazionale di ingegneri, esperti di logistica e di altri esperti delle varie sedi nazionali di Peri ha giocato un ruolo chiave nel garantire il successo del progetto.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag