lunedì, 28 Aprile 2025

SICUREZZA SCRITTA

Must read

Edito da Dei, Tipografia del Genio Civile, e scritto da Luigi Falsini e Alessandro Michelon, è disponibile il nuovo testo “Sicurezza delle macchine e delle attrezzature di cantiere”. Il testo esamina le problematiche legate all’uso delle macchine e delle attrezzature di cantiere nelle diverse fasi del processo edile, per le quali è necessario pianificare specifici interventi per la sicurezza dei lavoratori e di quanti presenti comunque nelle aree limitrofe al cantiere stesso.

Nell’opera sono riportate informazioni pratiche per la redazione dei piani di prevenzione infortuni, in accordo con la vigente legislazione.

I TEMI

  • Programmazione e monitoraggio delle attività lavorative;
  • Valutazione dei rischi, uso e possibilità operative delle macchine;
  • Impiego ottimale di macchine e attrezzature ai fini della prevenzione infortuni;
  • Messa a norma delle machine;
  • Mantenimento delle condizioni di sicurezza di macchine e attrezzature.

cop_Michelon_macchine_vol3_001

In Primo Piano

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

Latest article

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

More articles

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Con determinazione e lungimiranza, verso il futuro. Grande soddisfazione per Boman a Bauma 2025

Tra le aziende italiane rappresentative di una cultura industriale che scavalca i confini nazionali e approda con autorevolezza nei mercati di tutto il mondo,...

Tag