Colpo di scena a poche ore dal completamento dell’acquisizione di Demag da parte di Tadano. Steve Filipov, presidente di Terex Cranes, si è dimesso. Nell’assetto attuale, il core business di Terex Cranes (relativo alle gru fuoristrada e alle gru edili realizzate in Italia) confluisce dunque nella strategia Corporate del gruppo Terex, mentre Franna Cranes è destinata alla divisione Material Processing. Terex Utilities infine si aggiunge alla divisione Genie dedicata alle piattaforme aeree. La prima dichiarazione ufficiale sull’addio di Filipov è affidata a John Garrison, amministratore delegato di Terex: “Siamo grati a Steve per aver guidato questo momento di transizione, assicurando all’intero staff Demag la permanenza nella società e il proseguimento dell’esperienza professionale con la nuova proprietà”. Steve Filipov diventa presidente di Terex Cranes una prima volta nel 2003, rilevando la carica del padre Fil. Poi, nel 2008 assume la gestione dello sviluppo strategico e di mercato della società. Quindi nel 2011 Filipov avoca a sé anche la direzione del business delle gru a torre, assumendo poi, in aggiunta, nel 2013, la presidenza della divisione Material Handling e Port Solutions (prima della vendita definitiva a Konecranes, nel 2016). In seguito, ricopre di nuovo l’incarico di presidente di Terex Cranes, fino al clamoroso annuncio di ieri sera. “Sono grato a Terex per avermi dato l’opportunità di vivere esperienze professionali straordinarie – ha dichiarato Filipov, subito dopo le dimissioni – Ora guardo oltre, alla nuova strada che si apre per me, per i miei colleghi che entreranno a far parte dell’organizzazione Tadano e per i colleghi di Terex, per i quali auspico un futuro luminoso”. Negli effetti, la nuova fase della galassia Terex, con l’assorbimento nel Corporate dei vari comparti Terex Cranes, prospetta un cambiamento sostanziale dell’assetto societario e una rinnovata strategia per l’intera divisione sollevamento del gruppo.
STEVE FILIPOV LASCIA. NUOVO ASSETTO STRATEGICO PER TEREX CRANES

In Primo Piano
Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025
Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...
Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale
La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...
Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica
Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...
Latest article
Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025
Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...
Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale
La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...
Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica
Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...
More articles
Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi
La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...
Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50
L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...
GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento
Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....