venerdì, 4 Aprile 2025

STEVE FILIPOV LASCIA. NUOVO ASSETTO STRATEGICO PER TEREX CRANES

Must read

Colpo di scena a poche ore dal completamento dell’acquisizione di Demag da parte di Tadano. Steve Filipov, presidente di Terex Cranes, si è dimesso. Nell’assetto attuale, il core business di Terex Cranes (relativo alle gru fuoristrada e alle gru edili realizzate in Italia) confluisce dunque nella strategia Corporate del gruppo Terex, mentre Franna Cranes è destinata alla divisione Material Processing. Terex Utilities infine si aggiunge alla divisione Genie dedicata alle piattaforme aeree. La prima dichiarazione ufficiale sull’addio di Filipov è affidata a John Garrison, amministratore delegato di Terex: “Siamo grati a Steve per aver guidato questo momento di transizione, assicurando all’intero staff Demag la permanenza nella società e il proseguimento dell’esperienza professionale con la nuova proprietà”. Steve Filipov diventa presidente di Terex Cranes una prima volta nel 2003, rilevando la carica del padre Fil. Poi, nel 2008 assume la gestione dello sviluppo strategico e di mercato della società. Quindi nel 2011 Filipov avoca a sé anche la direzione del business delle gru a torre, assumendo poi, in aggiunta, nel 2013, la presidenza della divisione Material Handling e Port Solutions (prima della vendita definitiva a Konecranes, nel 2016). In seguito, ricopre di nuovo l’incarico di presidente di Terex Cranes, fino al clamoroso annuncio di ieri sera. “Sono grato a Terex per avermi dato l’opportunità di vivere esperienze professionali straordinarie – ha dichiarato Filipov, subito dopo le dimissioni – Ora guardo oltre, alla nuova strada che si apre per me, per i miei colleghi che entreranno a far parte dell’organizzazione Tadano e per i colleghi di Terex, per i quali auspico un futuro luminoso”. Negli effetti, la nuova fase della galassia Terex, con l’assorbimento nel Corporate dei vari comparti Terex Cranes, prospetta un cambiamento sostanziale dell’assetto societario e una rinnovata strategia per l’intera divisione sollevamento del gruppo.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag