Arriva sul mercato il nuovo commissionatore orizzontale OPX iGo neo di Still, ulteriore passo tecnologico del costruttore nel solco di prodotto del commissionamento a guida autonoma. Equipaggiati con tecnologia robotica intelligente, gli iGo neo agiscono come assistenti autonomi, incrementando la produttività nelle operazioni ad alta densità di prelievo e semplificando il lavoro degli operatori. Qualità che hanno permesso al nuovo commissionatore STILL di vincere con il massimo dei voti il “Telematik Award”, premio conferito dalla rivista tecnica Telematik-Markt.de, nella categoria “Guida Automatizzata/Autonoma”.
Disponibili in 4 versioni con differenti lunghezze delle forche e livelli di picking, adatte quindi a specifiche condizioni, gli OPX iGo neo seguono autonomamente l’operatore fermandosi sempre nella posizione di prelievo ottimale. In questo modo consentono di evitare fino al 75% dei movimenti di salita e discesa dal mezzo, con conseguente risparmio di tempo ed energia, riducendo inoltre il tragitto che l’operatore deve percorrere a piedi portando il carico. L’intelligenza artificiale integrata fa sì che il veicolo sappia scegliere il tipo di percorso e la giusta velocità da tenere in base alle condizioni del momento.
Grazie ai sensori di ultima generazione, caratterizzati da una tecnologia innovativa, e ai sofisticati sistemi di comunicazione integrati nel veicolo, l’interazione dell’operatore con OPX iGo neo è altamente affidabile. Prima di iniziare il proprio turno di lavoro, l’operatore collega via radio il veicolo ad un telecomando portatile di piccole dimensioni, rimanendo così connesso al mezzo grazie al sistema di tracciamento ibrido. L’addetto può quindi concentrarsi completamente sul proprio lavoro, riducendo al minimo possibili errori di prelievo e aumentando la produttività. Oltre a regolare manualmente la distanza di prelievo rispetto allo scaffale, l’operatore può impostare anche la posizione precisa nella quale si fermerà il veicolo per il carico del pallet.
Il sistema di tracciamento ibrido installato sugli OPX iGo neo è unico sul mercato, combina la precisione e le prestazioni di rilevamento del movimento con una localizzazione stabile, ottenuta via radio. Questa tecnologia permette di identificare in maniera affidabile e di individuare la posizione dell’operatore in qualsiasi momento per qualsiasi tipologia di picking con la quale si lavora nel magazzino e in caso di elevati volumi di traffico in corsia. In alternativa al telecomando, l’operatore può gestire le funzioni più importanti del veicolo anche utilizzando le pulsantiere sul lato del mezzo. Il passaggio al funzionamento manuale avviene automaticamente quando l’operatore sale sulla piattaforma di guida.
A garanzia della massima sicurezza, OPX iGo neo è dotato di un sistema multi-livello per la protezione di persone, veicoli e carico. Il sistema di protezione dei pedoni e i sensori di rilevamento dei movimenti rilevano tutti gli oggetti fermi o in movimento fino a un raggio di 15 metri, consentendo di reagire prontamente in caso di presenza di ostacoli, che saranno poi aggirati dal veicolo in maniera autonoma. Inoltre, il sistema riconosce automaticamente gli incroci e la fine delle corsie, facendo rallentare gradualmente il veicolo, il quale attraverserà queste intersezioni solo dopo aver ricevuto il via libera dell’operatore. Un ulteriore sistema di protezione è fornito dalla telecamera frontale 3D opzionale, che rileva in modo affidabile gli ostacoli. Le unità di segnalazione a LED, infine, garantiscono un’ottimale visibilità del veicolo a guida autonoma, indicando la modalità in cui sta operando e quale linea di scaffalatura sta seguendo in quel momento.
Tutti i modelli offrono la possibilità di trasportare pallet o trolley molto ampi fino a una larghezza di 1.000 mm e possono essere equipaggiati con batterie agli ioni di litio esenti da manutenzione, beneficiando così di una ricarica rapida e intermedia, oltre ad una lunga durata della batteria. Il funzionamento di questi veicoli non richiede alcuna connessione WiFi e l’installazione del sistema, che è estremamente semplice, non necessita della pianificazione di percorsi o dell’adeguamento degli ambienti del magazzino.
Gli OPX iGo neo, uniti alla consulenza progettuale della divisione Advanced Applications di Still, permettono di realizzare progetti innovativi e vincenti. La divisione Advanced Applications, formata da un team di esperti in grado di testare i processi di movimentazione e determinare il loro potenziale di ottimizzazione, rappresenta quindi la chiave di volta utile a sviluppare soluzioni fatte su misura per ogni cliente, basate su carrelli autonomi ed efficienti come gli OPX iGo neo.
STILL OPX iGO NEO, IL COMMISSIONATORE PER UN FUTURO AUTONOMO

In Primo Piano
Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.
Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...
Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte
Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...
Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna
È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...
Latest article
Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.
Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...
Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte
Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...
Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna
È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...
More articles
Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi
Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...
Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record
Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...
Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature
Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...